Sta riscuotendo un buon successo di pubblico la mostra “Presepi&Tradizioni” di Giovanni Teberino al Museo dei Misteri di Campobasso. Lodevole l’operato dell’Associazione Misteri e Tradizioni, che anche quest’anno ha aperto il Museo durante tutte le festività natalizie senza ricevere nessun contributo pubblico, dando così l’opportunità ai tanti visitatori non solo di ammirare i presepi ma anche una delle tradizioni più antiche e meravigliose non solo di Campobasso ma dell’intero Molise, i Misteri di Campobasso. Tantissimi sono stati visitatori che si sono recati in questi giorni al Museo dei Misteri, dove sono rimasti incantati da creatività, originalità, fede, arte e semplicità dei presepi. Le considerazioni, i commenti sinceri e originali lasciati sul registro delle presenze ne sono la testimonianza: i Presepi di Teberino sono apprezzati per l’amore, la passione e il lavoro che mette su ogni opera. Una bella vetrina di opere d’arte, che per l’intero periodo natalizio sta attirato appassionati, gente comune, famiglie intere accompagnate da bambini e turisti provenienti da gran parte d’Italia all’interno dei locali di via Trento. Apprezzato molto anche l’albero dei desideri che è stracolmo di biglietti di richieste e desideri di bambini e adulti. La mostra resterà aperta anche nei giorni festivi 25, 26, 29 dicembre e il 1, 5 e 6 gennaio, mattina 10,30–12,30, pomeriggio 16,30–19,30. I restanti giorni feriali l’apertura sarà solo nel pomeriggio (salvo prenotazioni). Per informazioni e prenotazioni 3285556549 o info@presepiteberino.it. La mostra termina il 6 gennaio 2020.
martedì 19 Agosto 2025 - 12:39:04 PM
News
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
- Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
- A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
- Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano