Ore 18.15. E’ stato individuato il conducente dell’auto che questa notte, intorno all’1 e 30, ha investito una donna di 35 anni lungo il corso principale di Vinchiaturo, dandosi alla fuga senza prestarle soccorso. Si tratta di un 25enne operaio di Baranello, incensurato, che, individuato e braccato dai Carabinieri di Bojano dopo che i militari sarebbero riusciti a risalire al proprietario del veicolo, una Alfa Giulietta di colore nero, grazie ai filmati della videosorveglianza, si è costituito alle forze dell’ordine, accompagnato dal suo avvocato di fiducia, ammettendo le sue responsabilità. Stando alle prime informazioni, il ragazzo sarebbe fuggito istintivamente perché preso dal panico. “E’ ancora sotto shock per quello che è successo“, ha dichiarato l’avvocato Giuseppe Fazio. “Si è trattato di una tragica casualità. Il ragazzo ha fornito la sua versione. Non aveva bevuto nè assunto stupefacenti“. La sua posizione e le sue dichiarazioni sono ora al vaglio del magistrato, il sostituto procuratore Giuliano Schioppi. Il 25enne è indagato a piede libero per lesioni gravissime e omissione di soccorso. Domani mattina è attesa in Procura per essere nuovamente ascoltato dal magistrato. Intanto il quadro clinico della 35enne, Nicoletta V., originaria di San Giuliano del Sannio ma da anni residente a Vinchiaturo, sposata e titolare di una parrucchieria, appare gravissimo. I medici del Cardarelli starebbero optando per staccare la spina in quanto la morte cerebrale della paziente sarebbe solo questione di parametri. In queste ore il personale del reparto di Rianimazione sta parlando con i familiari.
giovedì 6 Novembre 2025 - 07:46:19 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



