Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 18 Luglio 2025 - 06:35:28 PM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Gli Stati come addobbi e la Terra al posto della stella, l’albero di Natale degli ospiti dello Sprar invita alla convivenza fra popoli

Gli Stati come addobbi e la Terra al posto della stella, l’albero di Natale degli ospiti dello Sprar invita alla convivenza fra popoli

0
Di MoliseTabloid il 2 Gennaio 2020 Cultura, Riccia
img

In occasione delle feste natalizie lo SPRAR ha realizzato un laboratorio artistico estemporaneo aperto ai suoi ospiti per partecipare al concorso “Un albero a regola d’arte” indetto dalla ProLoco di Riccia. La finalità della partecipazione al concorso è quella di dare continuità alle iniziative a cui si è partecipato lo scorso anno e di dare visibilità allo SPRAR, inteso come realtà sociale del territorio tesa a divenire nel tempo parte integrante della comunità. L’intento è anche quello di accorciare le distanze fra le due religioni (islam e cristianesimo) abbattendo i falsi miti della incompatibilità e della impossibile coesistenza e convivenza musulmani-cristiani. L’albero è divenuto anche strumento di espressione e di partecipazione e condivisione di un obiettivo comune, il concorso.

Insieme agli ospiti dello SPRAR è stato ideato un albero che li potesse rappresentare e che in qualche modo potesse raccontare la loro storia migratoria. Sono state raccolte le varie proposte ed è venuto fuori un albero che ha coniugato le varie idee e i diversi messaggi che si desiderava trasmettere. L’albero è stato realizzato con materiali poveri, di uso comune e facilmente reperibili in commercio. Tre aste di legno dipinte di bianco, sistemate a triangolo a rappresentare la forma di un abete, hanno rappresentato la struttura dell’opera. L’albero è stato decorato con le sagome delle nazioni di provenienza dei 31 ragazzi che sono stati accolti nello SPRAR, sagome rivestite di spezie, riso, farro, segatura, caffè, tutti prodotti naturali e dai colori vivaci e brillanti, spesso prodotti nei paesi che essi decorano. Oltre alle sagome degli Stati, la struttura è stata arricchita con mezze lune color argento e stelle dello stesso colore, che sono i simboli della religione Islam e con stelle e comete gialle che sono i simboli di quella cristiana. Non mancano barchette di carta, deboli ed instabili, a rappresentare il viaggio migratorio. Tutti gli addobbi dell’albero sono appesi alla struttura con un filo sottile, filo che vuole far riflettere sulla instabilità e precarietà degli stati rappresentati e dei loro abitanti. Stesso fine hanno le barchette di carta. Sul retro della struttura sono state poste delle lucine con luce naturale che illuminano l’opera. Sul puntale è stata posta “la Terra”, una sfera rivestita artigianalmente con della carta su cui è stato stampato il planisfero. Sull’asta di legno posta alla base è stato “sospesi a mezz’aria, sotto lo stesso cielo”.

L’albero vuole promuovere la riflessione sul tema della migrazione e sull’uguaglianza fra i popoli. Tutti gli Stati sono parte del Pianeta Terra e tutti sono sotto lo stesso cielo; il nascere in una zona anziché in un’altra del pianeta è solo il fato a deciderlo, non c’è modo né maniera di invertire le sorti dell’uomo ed il suo posto nel mondo. Ma l’uomo è tale, non è un albero e, anche se volessimo paragonarlo ad esso, per quanto possa avere radici che gli ricordano da dove viene, ha anche foglie e rami per poter elevarsi ad una condizione migliore. Tendere ad una vita sicura e serena è un’aspirazione legittima, ma una precisazione è doverosa: il senso dei termini serenità, benessere, dignità non è assoluto ma relativo. Per molti questi sostantivi indicano ricchezza ed affermazione personale e sociale, ma per molti altri indicano sopravvivenza, libertà dalla schiavitù, assenza di torture e persecuzioni. A lato dell’albero è stata posta un’asta dove sono state attaccate le foto degli ospiti dello SPRAR, per dare un volto agli autori dell’opera. Infine, su carta pergamena è stato scritto il titolo dell’opera, l’autore, la motivazione dell’opera ed i materiali utilizzati.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:35 pm, 07/18/2025
temperature icon 29°C
poche nuvole
32 %
1012 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 15%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:42 am
Tramonto: 8:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}