Con Avviso Pubblico del Comune di Isernia, a firma del sindaco Giacomo d’Apollonio, sono stati invitati quei soggetti individuali o collettivi, pubblici o privati, a qualsiasi titolo interessati alla valorizzazione del merletto a tombolo di Isernia, a presentare manifestazione d’interesse a partecipare alla Consulta del territorio istituita con delibera di consiglio comunale n. 56/2018, allo scopo di riunire coloro che si propongono di esaltare l’immagine della città di Isernia e del territorio sovracomunale d’interesse.
L’invito nasce dal Protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 17 maggio a Sansepolcro (Ar) per sostenere il progetto di candidatura de “I saper fare l’Arte del Merletto Italiano” a Patrimonio immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. A tale Protocollo hanno aderito i Comuni di Isernia, Varallo, Cuneo, Sampeyre, Cantù, Venezia, Chioggia, Gorizia, Chiavari, Rapallo, Portofino, Santa Margherita Ligure, Camogli, L’Aquila, Genova, Bologna, Meldola, Orvieto, Magione (San Feliciano), Offida, Latronico, Bolsena, Maglie, Forlì, Mirabella Imbaccari, Bosa e Unione Montana dei Comuni della Valsesia.
La manifestazione d’interesse va inoltrata alla Peccomuneisernia@pec.ito alla casella ordinaria upp@comune.isernia.itentro il 31 gennaio 2020, indicando anche ogni utile recapito, compreso il cellulare di un referente.
Info: Ufficio Politiche pubbliche (upp@comune.isernia.it – 0865.449273).
sabato 16 Agosto 2025 - 04:59:16 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere