Il personale del Commissariato di Termoli ha denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed indebito percepimento di beneficio, un uomo di Termoli, A.R., di circa 40 anni, che ha ricevuto per mesi il reddito di cittadinanza mentre era sottoposto al regime di affidamento in prova ai servizi sociali per i precedenti penali a suo carico. L’indagine è scaturita nell’ambito degli ordinari controlli eseguiti dagli agenti del Commissariato di Termoli presso la locale Agenzia dell’ I.N.P.S., da cui è emerso che l’uomo aveva omesso di comunicare al citato Ente la propria posizione giuridica, di fatto ostativa alla percezione del bonus. Lo stesso è stato, pertanto, denunciato dagli agenti per aver violato le norme di cui al D.L. n. 4/2019, avendo percepito indebitamente, da aprile a dicembre del 2019, una somma complessiva di quattro mila euro, nonostante nel periodo di interesse fosse ospite di una comunità terapeutica a spese della Regione Molise. L’I.N.P.S., oltre ad interrompere l’ulteriore erogazione del sussidio, provvederà al recupero delle somme indebitamente percepite dall’uomo.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 07:29:03 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



