Mario Annuario, consigliere comunale, torna ad accendere i riflettori sull’area che costeggia la collina Monforte, su Viale delle Rimembranze e sulla Via Matris a Campobasso. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, si è recato, allertato da alcuni cittadini, nell’area in cui nel pomeriggio di oggi, martedì 14 gennaio sono state rinvenute alcune siringhe abbandonate. “Non è la prima volta che i residenti segnalano la presenza di siringhe lungo Viale delle Rimembranze – precisa Mario Annuario – Ribadisco per l’ennesima volta la necessità di assidui controlli in quell’area, soprattutto perché scarsamente illuminata. E, inoltre, ripeto ancora una volta l’importanza del sistema di videosorveglianza, alla luce di quanto accade in città e mi riferisco ai fenomeni legati alla tossicodipendenza”. “Per quel che concerne la via Matris – afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo San Giorgio – a seguito dell’interrogazione in Consiglio comunale, presentata insieme ai colleghi consiglieri comunali d’opposizione, non si è visto nulla, se non una pulizia nella fase iniziale. Sarò prioritario il nostro interesse rifocalizzare l’interesse sula via Matris, affinché venga riconsegnata alla città. Tutta l’area attorno è in uno stato di totale abbandono e la conseguenza sono casi come quelli odierni, pericolosi per tutti coloro che, quotidianamente, frequentano la zona, oltre che rappresentare una brutta pagina in un luogo storico di Campobasso”.
martedì 15 Luglio 2025 - 04:03:21 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone