Mario Annuario, consigliere comunale, torna ad accendere i riflettori sull’area che costeggia la collina Monforte, su Viale delle Rimembranze e sulla Via Matris a Campobasso. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, si è recato, allertato da alcuni cittadini, nell’area in cui nel pomeriggio di oggi, martedì 14 gennaio sono state rinvenute alcune siringhe abbandonate. “Non è la prima volta che i residenti segnalano la presenza di siringhe lungo Viale delle Rimembranze – precisa Mario Annuario – Ribadisco per l’ennesima volta la necessità di assidui controlli in quell’area, soprattutto perché scarsamente illuminata. E, inoltre, ripeto ancora una volta l’importanza del sistema di videosorveglianza, alla luce di quanto accade in città e mi riferisco ai fenomeni legati alla tossicodipendenza”. “Per quel che concerne la via Matris – afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo San Giorgio – a seguito dell’interrogazione in Consiglio comunale, presentata insieme ai colleghi consiglieri comunali d’opposizione, non si è visto nulla, se non una pulizia nella fase iniziale. Sarò prioritario il nostro interesse rifocalizzare l’interesse sula via Matris, affinché venga riconsegnata alla città. Tutta l’area attorno è in uno stato di totale abbandono e la conseguenza sono casi come quelli odierni, pericolosi per tutti coloro che, quotidianamente, frequentano la zona, oltre che rappresentare una brutta pagina in un luogo storico di Campobasso”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:08:49 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”