Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 13 Agosto 2025 - 06:02:50 PM
News
  • Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Aci, il direttore Caturano lascia il Molise: “34 anni bellissimi”

Aci, il direttore Caturano lascia il Molise: “34 anni bellissimi”

0
Di MoliseTabloid il 17 Gennaio 2020 Notizie veloci
img

“Nel momento in cui, con grande entusiasmo, vado ad assumere altri incarichi per l’ACI, lascio con profondo rammarico gli Automobile Club Campobasso e Isernia dopo una lunga e ricca esperienza di vita personale e professionale in questa splendida regione. Sono arrivato in Molise nel 1985 e da allora le mie vicende professionali, sebbene con alcune incursioni in altre terre, si sono sempre incrociate con il Molise. Nel 1994 ho ricoperto il mio primo incarico di Conservatore del PRA e di Direttore, prima a Isernia e poi a Campobasso conservando l’interim su Isernia. Per me è stato un grande privilegio condividere 34 anni di lavoro e 25 anni di direzione con i tanti colleghi con i quali ho lavorato (alcuni purtroppo non sono più tra noi) e con i rappresentanti delle numerose istituzioni con le quali ho collaborato. Con la maggior parte di loro mi legano sentimenti di vera amicizia, che vanno ben al di là del semplice rapporto professionale. Sento qui il dovere, ma soprattutto il piacere, di ringraziare pubblicamente i diversi Presidenti e Commissari, i Consiglieri, i Revisori, i Delegati e Fiduciari sportivi che si sono alternati in tutti questi anni, i colleghi dei Pra e degli Automobile Club, i titolari e i collaboratori delle Delegazioni e delle Agenzie Sara Assicurazioni, dei Centri di Soccorso Stradale Aci Global e delle Autoscuole Ready2go, gli Ufficiali di Gara, i colleghi delle società collegate. Il mio saluto cordiale e sincero va ai Prefetti, ai Questori, ai Dirigenti, ai Funzionari e al Personale dei diversi Uffici operanti in Molise, ai Magistrati, ai Parlamentari, agli Amministratori regionali, provinciali e comunali, ai componenti delle diverse Commissioni, alle Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco e alle Polizie locali, ai rappresentanti delle Associazioni di categoria e dell’Università, ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti; con tutti ho avuto spesso modo di collaborare e confrontarmi sulle tante tematiche di interesse dell’ACI. Un particolare saluto ai colleghi degli organi di informazione per essere stati sempre presenti nei numerosi eventi che abbiamo organizzato e soprattutto per aver dato ampio risalto alle importanti tematiche dello sport automobilistico e dell’educazione alla sicurezza stradale alle quali ho cercato di dedicare sempre, con convinzione e tenacia, un forte impegno per contribuire alla riduzione del devastante fenomeno dell’incidentalità stradale e del numero dei morti e feriti sulle strade. E’ difficile riassumere e rivivere in poche righe le tante attività realizzate con l’Aci in Molise. Tra le più significative, in una veloce e disordinata carrellata, posso ricordare i primi passi verso l’informatizzazione del Pubblico Registro Automobilistico, i numerosi Rally e Slalom tra i quali spiccano il Rally dell’Alto Molise, il Rally del Mare, il Rally di San Giuliano, il Rally dei Saraceni ed in particolare il Rally del Molise – Trofeo Carile e Trofeo Giuseppe Matteo – e lo Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini, assurti ai massimi livelli nelle rispettive categorie; l’organizzazione e la gestione della sosta a pagamento a Campobasso, venticinque anni di corsi agli alunni delle quinte elementari, la redazione e pubblicazione del Manuale “Patentino Facile” con l’organizzazione dei Corsi per il patentino in tutte le scuole dell’intera regione; la formazione degli Ufficiali di Gara; la presentazione in Consiglio Regionale di una legge regionale sulla sicurezza stradale; i Corsi di guida sicura per autisti di autobus e scuolabus; la redazione della rivista “Muoversi in Molise”; i tanti articoli pubblicati sulle testate locali in materia di sport automobilistico, mobilità e sicurezza stradale; i raduni di auto storiche; le iniziative con il Club Ferrari e i Club di auto d’epoca; i campi didattici per i bambini; le interviste radio e TV; i gran premi di kart; l’Udienza Giubilare con il Santo Padre; la formazione ai giornalisti sulla sicurezza stradale; le premiazioni regionali e interregionali dei campioni del volante e la valorizzazione dello sport automobilistico; la gestione regionale della convenzione tasse automobilistiche; le campagne di sensibilizzazione per la sicurezza stradale, il servizio “Invita revisione”; il progetto europeo sulla Transumanza presentato a Bruxelles; le Feste dei motori e le Notti bianche dei motori; i Corsi di guida sicura agli stranieri per gli Ambasciatori della Sicurezza Stradale; il raggiungimento del label europeo Common Assessment Framework e il riconoscimento di qualità Caf Effective User; i Corsi di formazione per Docenti; la stretta collaborazione con il CONI; i progetti di alternanza scuola-lavoro; i diversi corsi di sicurezza stradale tra i quali quelli alle “mamme in attesa” per il trasporto in sicurezza dei bambini; lo sviluppo delle nuove tecnologie con PagoPA, le pagine social, la digitalizzazione dei documenti ed ora il Documento Unico di Circolazione; il progetto di sviluppo regionale e la nascita dell’Automobile Club Molise; le campagne di promozione e fidelizzazione associativa che fanno oggi dell’Aci Molise la più grande associazione sul territorio regionale con oltre 8.000 soci. Scorrono nella memoria tante iniziative (sicuramente con numerose dimenticanze) ma soprattutto scorrono tante emozioni e tanti nomi che non si possono dimenticare e che rimarranno sempre vivi nella mente e nel cuore. Al Molise, la mia seconda terra (tanto da aver meritato l’inserimento del mio nome nel libro dei Molisani doc), alla sua bella gente, ai numerosi amici che ho incontrato e che spero di conservare, dico GRAZIE per le tante soddisfazioni e i graditi riconoscimenti che avete voluto regalarmi in questi anni, e a ciascuno rivolgo il mio più caloroso saluto di commiato con l’augurio di altrettante soddisfazioni nella vita privata e nel lavoro”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Fiori d’arancio per Danila e Gianluca, auguri agli sposi!

10 Agosto 2025

Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film

6 Agosto 2025

Ultimi articoli

Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita

12 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:02 pm, 08/13/2025
temperature icon 23°C
pioggia moderata
85 %
1018 mb
14 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 75%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:08 am
Tramonto: 8:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}