La rete di prevenzione, con l’impulso all’attività di controllo del territorio, continua incessantemente e, soprattutto, continua a dimostrare tutta la propria efficacia a tutela della sicurezza dei cittadini. Negli ultimi giorni, infatti, oltre ad essere stati intensificati i servizi di controllo del territorio, sono stati emessi 4 Fogli di Via Obbligatori nei confronti di quattro persone, tre di origine pugliese ed una di origine campana, giunte in provincia di Isernia con il solo proposito di commettere reati e quindi considerate pericolose. Non potranno più tornare a Pietrabbondante un 40enne e due 21enni foggiani con a carico numerosi precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio, la persona ed altro: sono stati visti aggirarsi a bordo di un’autovettura, di notte e con fare sospetto e quindi quasi sicuramente con propositi malavitosi, nel centro abitato di Pietrabbondante, nei pressi dell’ufficio postale e di vari esercizi commerciali. I predetti sono stati controllati e non hanno fornito agli operatori di Polizia una valida giustificazione circa la loro presenza in quel centro, adducendo motivazioni false, tendenziose e contraddittorie. Nei loro confronti, considerato che non hanno la residenza a Pietrabbondante, né vi svolgono nessuna attività lavorativa, il Questore della provincia di Isernia ha emesso il provvedimento di Divieto di Ritorno per tre anni nel comune. Analogo provvedimento è stato emesso nei confronti di un 45enne, nato e residente a Napoli, che non potrà tornare a Frosolone per tre anni: controllato, con a carico numerosi precedenti per reati tra cui quelli contro il patrimonio, la fede pubblica e la famiglia, oltre ad essere destinatario di numerosi divieti di ritorno in altri comuni, non ha saputo fornire valide giustificazioni circa la sua sospetta presenza, finalizzata al solo scopo di contattare persone del luogo, soprattutto anziane, per vendere, a suo dire, biancheria ed oggetti vari che, controllato, non aveva con sé.
martedì 4 Novembre 2025 - 12:16:43 AM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



