Ancora un episodio in cui c’è di mezzo un cinghiale, un incidente che poteva finire in tragedia o che comunque poteva provocare conseguenze più serie, di nuovo la fondovalle Rivolo teatro di un caso di questo genere. Questo pomeriggio un cinghiale, probabilmente sbucando all’improvviso e mentre stava attraversando la carreggiata da parte a parte, lungo la Provinciale Rivolo, è stato centrato da un’auto in transito, rimanendo ucciso nell’impatto. Il conducente ha tentato di evitare l’animale, invano, data anche la velocità più sostenuta lungo il rettilineo e la visibilità non più eccellente a quell’orario del pomeriggio – poco dopo le 17, – arrestando il veicolo subito dopo. Il mezzo avrebbe riportato ingenti danni mentre per la persona al volante solo tanto spavento. Altri automobilisti si sarebbero fermati per capire cosa fosse successo e sincerarsi delle condizioni del conducente. Non è la prima volta che vengono avvistati cinghiali lungo il Rivolo e in altre occasioni si sono già registrati incidente con ungulati, per fortuna per le persone senza gravi conseguenze, dovendo però fare i conti con i danni riportati alle auto. L’emergenza cinghiali è ormai all’ordine del giorno e su strade come queste bisogna stare, a maggior ragione, con gli occhi ben aperti, proprio per l’imprevedibilità dell’evento. In altre occasioni, in altre zone della regione, qualche automobilista è stato meno fortunato dal punto di vista dell’incolumità. Basti pensare al 49enne rimasto gravemente ferito a fine 2019 nell’impatto con la sua auto finita fuori strada per evitare un cinghiale lungo la Statale fra Montenero e San Salvo e deceduto dopo una decina di giorni in ospedale. Il sovrannumero dei cinghiali spinge ulteriormente questi ultimi a spostarsi alla ricerca di cibo, creando disagi agli agricoltori e ai proprietari di orti e costituendo potenziali pericoli per chi percorre le strade.
martedì 16 Settembre 2025 - 08:22:07 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso