Contrada Ramitelli torna a splendere, bonificate tutte le discariche abusive e pulizia del tratto stradale. Una giornata di pulizia a Campomarino che comunica la necessità e la voglia di riappropriarsi del proprio territorio prendendosene cura, che segna il bisogno della gente di mettersi in relazione per tutelare gli spazi pubblici, prendendo coscienza che, oltre a ripulire, si dovrebbe imparare a non sporcare. Il fenomeno dell’abbandono rifiuti ha raggiunto oggigiorno dimensioni tali da generare problemi di ordine igienico-sanitario, ambientali ed economici. La rimozione di questi rifiuti rappresenta quindi, oltre al danno ambientale, anche un costo aggiuntivo per l’intera collettività.

Ci hanno pensato nel weeekend l’A.I.S.A., Ambiente Basso Molise e i tanti cittadini che hanno contribuito in modo determinante alla riqualificazione di un territorio molto provato dalle discariche e rifiuti di ogni genere, cosi come tutto il basso Molise. La manifestazione sabato pulito è stata anche l’occasione per mettere sotto la lente d’ingrandimento i problemi legati al degrado ambientale e costruire insieme le soluzioni possibili. Si continuerà con la pulizia del territorio con manifestazioni che si terranno l’ultimo sabato di ogni mese e vedranno anche la partecipazione della Italiangas di Termoli. Il Comune di Campomarino oltre al patrocinio ha partecipato fattivamente alla manifestazione e ha messo in campo i mezzi che hanno provveduto alla rimozione delle discariche abusive. “Un grazie particolare ai numerosi cittadini che hanno aderito alla manifestazione”, le parole di Luigi Lucchese, presidente Abm.
venerdì 7 Novembre 2025 - 03:12:29 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone













