Poteva avere conseguenze spiacevoli se non addirittura tragiche l’episodio verificatosi questa mattina in una palazzina Iacp in contrada Fontana Vecchia, a Campobasso. Le forti raffiche di vento che si sono registrate in diversi punti della regione hanno causato il cedimento di un finestrone del terzo piano, evidentemente già compromesso da tempo, cadendo all’interno e abbattendosi sul pianerottolo, davanti alle porte di ingresso di due appartamenti. Nell’impatto i vetri sono andati in frantumi, sparpagliandosi lungo il pavimento. Gli inquilini, attirati dal forte rumore, hanno aperto le porte, trovandosi di fronte la scena assurda, con il grande buco nella parete e il finestrone a terra. La sorpresa è stata dettata non solo dal danno registrato ma anche dal rischio che qualcuno di loro avrebbe potuto correre. Per fortuna infatti nessuno si trovava sul pianerottolo al momento dell’episodio. Il peso del finestrone avrebbe potuto schiacciare una persona, per un bambino avrebbe potuto essere fatale, mentre i vetri avrebbero rischiato di generare ferite importanti. Protestano gli inquilini della palazzina per le condizioni precarie in cui si trova l’edificio, il cui tetto qualche anno fa era stato in parte scoperchiato proprio dal vento impetuoso. Ricevuta la segnalazione, dopo varie insistenze, l’Istituto Case Popolari ha provveduto ad inviare un operaio che, vista l’ora, avrebbe tamponato sommariamente e in maniera provvisoria il danno. I residenti, insoddisfatti per la soluzione precaria, ora chiedono un intervento più efficace atto a controllare le condizioni strutturali dell’intero immobile interessato da varie criticità.
venerdì 28 Novembre 2025 - 07:29:39 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



