Poteva avere conseguenze spiacevoli se non addirittura tragiche l’episodio verificatosi questa mattina in una palazzina Iacp in contrada Fontana Vecchia, a Campobasso. Le forti raffiche di vento che si sono registrate in diversi punti della regione hanno causato il cedimento di un finestrone del terzo piano, evidentemente già compromesso da tempo, cadendo all’interno e abbattendosi sul pianerottolo, davanti alle porte di ingresso di due appartamenti. Nell’impatto i vetri sono andati in frantumi, sparpagliandosi lungo il pavimento. Gli inquilini, attirati dal forte rumore, hanno aperto le porte, trovandosi di fronte la scena assurda, con il grande buco nella parete e il finestrone a terra. La sorpresa è stata dettata non solo dal danno registrato ma anche dal rischio che qualcuno di loro avrebbe potuto correre. Per fortuna infatti nessuno si trovava sul pianerottolo al momento dell’episodio. Il peso del finestrone avrebbe potuto schiacciare una persona, per un bambino avrebbe potuto essere fatale, mentre i vetri avrebbero rischiato di generare ferite importanti. Protestano gli inquilini della palazzina per le condizioni precarie in cui si trova l’edificio, il cui tetto qualche anno fa era stato in parte scoperchiato proprio dal vento impetuoso. Ricevuta la segnalazione, dopo varie insistenze, l’Istituto Case Popolari ha provveduto ad inviare un operaio che, vista l’ora, avrebbe tamponato sommariamente e in maniera provvisoria il danno. I residenti, insoddisfatti per la soluzione precaria, ora chiedono un intervento più efficace atto a controllare le condizioni strutturali dell’intero immobile interessato da varie criticità.
martedì 16 Settembre 2025 - 06:36:08 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso