L’ACEM-ANCE MOLISE sollecita i Comuni beneficiari: subito a disposizione 7 milioni di euro in Molise da utilizzare entro il 15 settembre per mettere in sicurezza strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio culturale. Nuova tranche di risorse per il piano piccoli cantieri dei Comuni italiani, avviato lo scorso anno e rifinanziato con la Legge di bilancio per il 2020, che avranno a disposizione 500 milioni di euro all’anno fino al 2024 per realizzare interventi di messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici, patrimonio comunale e abbattimento delle barriere architettoniche, appaltabili con procedure veloci. La misura, fortemente voluta dall’Ance, si è rivelata un valido strumento per accelerare gli investimenti: nel corso dello scorso anno, la spesa dei Comuni per interventi utili ai cittadini è aumentata del 16%. Per quest’anno, per i Comuni della Regione Molise è disponibile un contributo statale, pari a 7.220.000 euro, da destinare a interventi, non già integralmente finanziati e aggiuntivi rispetto alla programmazione triennale. Il presidente dell’ACEM-ANCE Molise Danilo Martino sollecita i Comuni a attivarsi velocemente per cogliere questa opportunità: “L’ANCE è sempre disponibile a fornire ai Comuni tutto il supporto necessario per usufruire delle risorse assegnate e dare risposte immediate alle esigenze del territorio e del settore”. E’ fissato al 15 settembre 2020, infatti, il termine entro il quale dovranno essere avviati i lavori, in caso contrario i contributi non impegnati, verranno revocati e riassegnati. Per il Presidente MARTINO, infatti, “il piano piccoli cantieri è una misura che ha ottenuto risultati positivi e su cui il Governo ha deciso di scommettere. Per questo ci auguriamo che il meccanismo in futuro venga ulteriormente incrementato e potenziato così da poter intervenire in maniera più incisiva nella messa in sicurezza dei nostri territori e favorire la ripresa del settore.”
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:09:02 PM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO