Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 13 Agosto 2025 - 09:57:27 AM
News
  • Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Anno Giudiziario, Iesulauro: “Con emergenza organico più deboli contro le infiltrazioni criminali”. Calano le pendenze, boom di reati legati a droga e infortuni sul lavoro

Anno Giudiziario, Iesulauro: “Con emergenza organico più deboli contro le infiltrazioni criminali”. Calano le pendenze, boom di reati legati a droga e infortuni sul lavoro

0
Di MoliseTabloid il 1 Febbraio 2020 1. Categorie news, In Primo Piano
img

Diminuzione delle pendenze ed emergenza dell’organico. Sono i punti principali sottolineati dal presidente della Corte d’Appello di Campobasso Rossana Iesulauro nell’ambito dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tenutasi presso il Convitto Mario Pagano. In particolare il distretto molisano per quanto concerne il 2018 e i primi mesi del 2019 si piazza fra le migliori d’Italia per la durata dei processi penali (972 giorni medi, terzo posto dopo Trento e Messina), in particolare in Appello (293 giorni contro i 759 della media nazionale).

Diminuzione pendenze finali.
Al Tribunale di Campobasso nel settore della cognizione civile ordinaria si registra una diminuzione delle pendenze finali dovuta anche alla riduzuone delle sopravvenienze. Stesso esito per i procedimenti in materia di protezione internazionale, mentre nelle cause di lavoro il dato è positivo nonostante l’aumento delle sopravvenienze. In calo anche le pendenze nel penale. Buoni risultati ai Tribunali di Isernia e Larino, in particolare quest’ultimo ha potuto contare sul prezioso apporto del progetto di alternanza scuola/lavoro. La Corte d’Appello di Campobasso registra nel settore civile un decremento dei procedimenti contenziosi pendenti pari a quasi l’8% (1418 a fronte dei 1538 pendenti alla fine del periodo precedente). Si è invece registrato un aumento delle sopravvenienze in materia di equa riparazione per irragionevole durata del processo compensato però dall’aumento delle definizioni. Anche nei settori lavoro e penale si rilevano diminuzioni delle pendenze.

Organico ridotto: situazione grave. Molise escluso da bando assunzioni.
A fronte dei risultati positivi si continua ad assistere al progressivo depauperamento del personale amministrativo che tocca livelli di assoluta emergenza. Le carenze di organico si attestano al 23% negli uffici giudicanti e sfiorano il 40% a fine 2019 preso la Corte d’Appello. Il presidente Iesulauro ha sottolineato con rammarico come il Molise sia stato escluso dall’avviso pubblico dell’8 ottobre 2019 per il reclutamento di 616 unità di personale a tempo indeterminato. “Ciò genera serie preoccupazioni – afferma la Iesulauro – per una regione che lotta per la sopravvivenza e che, pur non particolarmente interessata da criminalità di tipo mafiosa endogena, è ormai oggetto di infiltrazioni di interessi criminali delle regioni limitrofe che rendono necessario mantenere alto il livello di attenzione e di efficienza della macchina giudiziaria”.

In aumento reati informatici e quelli connessi a incidenti sul lavoro. Lo spaccio di stupefacenti resta emergenza.
In ambito penale crescono i procedimenti penali a carico di ignoti per reati attuati con modalità informatiche. In tendenziale calo i delitti contro la pubblica amministrazione, fatta eccezione per i reati di peculato (da 20 a 27). Con cinque morti sul lavoro nell’arco dell’anno il Molise presenta il dato peggiore di mortalità a livello nazionale se si considera l’indice di rischio rispetto alla popolazione lavorativa. In aumento anche le lesioni gravi e gravissime derivanti da infortuni sul lavoro con una preoccupante crescita del 23% (da 577 a 709) e una vera e propria “esplosione” di casi a Isernia (+402%). Calo significativo per quanto riguarda omicidi colposi e lesioni gravi da incidenti stradali. Aumentano invece i delitti di stalking (+9%). La grande emergenza è caratterizzata dai delitti in materia di stupefacenti, aumentato nel distretto di Campobasso addirittura del 70%. Infine salgono i reati ambientali a Campobasso e Larino, diminuiscono a Isernia.

Rispoli: “Mafie cercano forme di convivenza criminale e sfruttano aziende in crisi”.
“Le mafie foggiane, le organizzazioni camorristiche e i gruppi criminali provenienti dall’area balcanica ovvero dalla zona di Ostia preferiscono minetizzare la propria azione ricercando spesso forme di convivenza criminale senza perseguire l’obiettivo del controllo del territorio così come tradizionalmente inteso”. È quanto riferito dal Procuratore generale Guido Rispoli nel corso del suo intervento in merito alle infiltrazioni. “Il pericolo di infiltrazione da parte della criminalità organizzata rimane molto alto tenuto conto che la regione, nonostante il miglioramento congiunturale, continua a dibattersi in una situazione di difficoltà economica e che le aziende in crisi rappresentano un’ottima occasione per la criminalità organizzata di investire le cospicue risorse finanziarie di provenienza illecita di cui dispone facendosi schermare da compiacenti prestanome ovvero da intestatari fittizi o fiduciari”.




img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita

12 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ultimi articoli

Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita

12 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:57 am, 08/13/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
35 %
1016 mb
10 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:08 am
Tramonto: 8:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}