I pm Nicola D’Angelo ed Elisa Sabusco hanno chiesto condanne che vanno da sei mesi a 14 anni di carcere, ridotte con l’abbreviato, per cinque persone considerate ai livelli apicali della cellula dello spaccio smantellata dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Campobasso nell’ambito dell’operazione antidroga “Drug Market” che il 1 marzo 2019 ha portato all’esecuzione di 11 misure cautelari. In particolare sono state chieste pene a 14 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti per Filomena D., 39enne campobassana, Emanuele D.V., 38enne campobassano, Giuseppe D.V., 44enne campobassano, e Christian D.V., difesi dagli avvocati dello studio Carmine,Elena e Alessio Verde. Pene minori per Nicolas D.V., 20enne campobassano difeso dall’avvocato Costantino D’Angelo, e Daniele F., 26enne di Lucera difeso dall’avvocato Censano. Questa mattina si è tenuta la requisitoria davanti al giudice per le udienze preliminari Roberta D’Onofrio che continuerà nelle udienze del 10 e del 17 febbraio per altri indagati. Per un indagato con ruolo più marginale è stato disposto il processo, mentre per un altro è stata chiesta la definizione della posizione con patteggiamento.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 08:17:27 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



