Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 03:42:19 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Sport»Dalle luci di New York al film con Carla Fracci, il ballerino molisano Giuseppe Miraglia tra le stelle internazionali

Dalle luci di New York al film con Carla Fracci, il ballerino molisano Giuseppe Miraglia tra le stelle internazionali

0
Di MoliseTabloid il 4 Febbraio 2020 Sport
img

L’estate del ballerino Giuseppe Miraglia è stata densa di impegni e di soddisfazioni lavorative. Il ballerino molisano ha difatti ottenuto importanti riconoscimenti artistici e professionali, raggiungendo degli obiettivi particolarmente cari a chi fa della danza la più grande passione della sua vita e la propria Arte. Difatti ad agosto le luci di New York si sono accese sul talento italiano di Giuseppe Miraglia, ballerino professionista ed insegnante, che è stato chiamato direttamente dalla stella di Broadway Ashlé Dawson per prendere parte ad un importante festival di danza contemporanea “38th BATTERY DANCE FESTIVAL”. Miraglia ha dunque fatto parte della compagnia creata e voluta dalla stessa Ashlé Dawson insieme a 12 ballerini selezionati e provenienti dai 5 continenti con la coreografia “OUR LAND”, a significare l’arrivo da altre terre di tante persone che fuggono dalla propria nazione alla ricerca di una vita da ricominciare in un nuovo Paese che li possa accogliere, ed il palco del Battery Festival si trova non a caso vicino alla Statua della Libertà, emblema di salvezza e di accoglienza per chiunque giunga a New York con il proprio carico di Speranza.

“L’emozione che si prova ad interpretare un lavoro coreografico così pieno di sentimenti e di commozione, ed il sentirsi parte del viaggio che tanti hanno intrapreso alla ricerca di una nuova vita mi ha letteralmente pervaso. Il nostro lavoro coreografico includeva anche il coinvolgere la stessa Statua della Libertà che si vedeva alle nostre spalle, come punto di approdo e di speranza per chi viaggia, soprattutto alla ricerca di un sentirsi accolti in un grande paese come l’America”, racconta Miraglia. Il messaggio lanciato dallo spettacolo allestito in questa location, tra le più conosciute al mondo, vuole difatti essere questo: “Il mondo merita di più ed è a questo che serve la Statua della Libertà”. E ancora prima del suo rientro in Italia Giuseppe, che si è laureato all’Accademia di Danza di Roma, viene contattato dal Balletto di Benevento, diretto da Carmen Castiello, per prendere parte al prestigioso evento “Omaggio a Fellini”. La Compagnia di danza “Balletto di Benevento” ha portato in scena attraverso la danza il film felliniano “La Strada” (che valse al regista riminese l’ambito premio Oscar nel 1957). Tra gli artisti che hanno preso parte a questo spettacolo spicca la presenza dell’étoile Carla Fracci che rievoca Gelsomina, la protagonista del film, e dell’attore Giancarlo Giannini, voce narrante, mentre il tutto viene accompagnato dall’Orchestra Filarmonica di Benevento. Come ricorda il tema del film la vita è la strada, con i suoi incontri, le possibilità ma anche le tante difficoltà, ed in tutto questo l’Arte può essere la via da seguire per ritrovare le qualità più autentiche dell’uomo. La terra, la strada, la speranza, sono tutti temi importanti ed esistenziali che attraverso la danza possono arrivare a toccare il cuore e l’anima delle persone, e Giuseppe ha potuto trasmettere ad un largo pubblico questi temi universali, affiancato da grandi artisti internazionali, che ne hanno giustamente riconosciuto il talento. Al momento Giuseppe Miraglia si divide tra spettacoli di danza in Italia e all’estero, insegna danza in scuole italiane e svizzere, ha appena registrato un videoclip per il cantante Kram e la sua canzone “Come la neve” diretto dal noto coreografo Franco Miseria e continua così la sua luminosa “Strada” nel meraviglioso mondo della danza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere

17 Settembre 2025

Magnolia, contro Roseto le rossoblù escono alla distanza

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:42 am, 09/19/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
49 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 45%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}