Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 02:16:04 PM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Torturato e ucciso in Egitto, anche Campobasso chiede la verità per Giulio Regeni. Striscione in via Roma

Torturato e ucciso in Egitto, anche Campobasso chiede la verità per Giulio Regeni. Striscione in via Roma

0
Di MoliseTabloid il 4 Febbraio 2020 Attualità, Campobasso
img

A quattro anni esatti dal ritrovamento in Egitto del corpo martoriato del ricercatore universitario italiano Giulio Regeni, l’Amministrazione Comunale di Campobasso e i rappresentanti locali di Amnesty International hanno deciso di tornare a parlare di un caso che ancora racchiude in sé molte ombre. Lo hanno fatto ritrovandosi presso i locali della BiblioMediaTeca Comunale di Campobasso in via Roma facendo il punto sulla situazione relativamente alle indagini e agli sviluppi che questo caso ancora aspetta di poter portare a conclusione. All’incontro erano presenti, oltre al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, anche Maria Luisa Cavallo, Vice-responsabile della Circoscrizione Amnesty International Abruzzo-Molise, Francesco De Ritis, Responsabile del Gruppo Amnesty International di Campobasso n. 241, Paola Felice, vice sindaco del comune di Campobasso e i consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle Giovanna Falasca e Antonio Musto.

“Di comune accordo con Amnesty International, abbiamo avvertito il profondo bisogno di trasmettere come Amministrazione Comunale e come città la nostra vicinanza alla famiglia di Giulio Regeni che da 4 anni è in attesa che vengano dipanati tutti gli innumerevoli dubbi legati alle indagini svolte dalle autorità egiziane – ha affermato il sindaco di Campobasso Roberto Gravina. – Tornare a chiedere con forza attenzione per un caso irrisolto che dimostra quanto sia ancora lunga la strada per garantire il rispetto dei diritti civili alle popolazioni di certe zone del mondo è importante e necessario, perché troppo spesso, nel concentrarci solo ed esclusivamente sulla nostra realtà, dimentichiamo i valori universali che ci hanno permesso oggi di poter vivere in uno stato moderno e libero. Regeni è stato non solo rapito e ucciso, ma prima di essere ucciso è stato torturato e la tortura, purtroppo, è una pratica ancora fin troppo diffusa in molte nazioni.” Il sindaco di Campobasso al termine dell’incontro, insieme ai rappresentanti di Amnesty International che hanno ringraziato l’Amministrazione cittadina per la sensibilità e l’attenzione verso il caso Regeni e verso ciò che questo caso rappresenta, ha provveduto ad appendere al balcone principale della Casa della Scuola di via Roma, uno striscione che verrà lasciato esposto e che chiede verità e giustizia per Giulio Regeni e per la sua famiglia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:16 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
58 %
1019 mb
12 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}