Durante un normale controllo da parte di una Volante dell’UPGSP della Questura di Isernia, un 19enne isernino, fermato alla guida di una potente berlina nera, ha tentato di ingannare i poliziotti dichiarando le generalità del fratello, quasi coetaneo, e dichiarando, inoltre, di aver dimenticato a casa la propria patente di guida. Grazie all’acume investigativo dei poliziotti si è deciso di approfondire il controllo, e, da una perquisizione al veicolo, è saltata fuori una patente di guida nascosta all’interno di un vano dell’auto, con le generalità fornite dall’autista, ma con una foto completamente differente. Ciò ha indotto gli operatori a condurre la persona fermata negli Uffici di via Palatucci sottoponendolo ad un fermo per identificazione. Dopo diversi accertamenti e riscontri si è acclarato che il giovane ha fornito le false generalità, corrispondenti a quelle del fratello, perché gli era stata revocata la patente di guida. All’esito di tutta l’attività espletata, i poliziotti, non solo hanno sanzionato il giovane per la violazione commessa di “guida con patente revocata” (5.100 euro) e fermo del veicolo per tre mesi, ma lo hanno anche denunciato all’Autorità Giudiziaria per sostituzione di persona e false attestazioni a P.U. Inoltre, la madre del ragazzo, proprietaria dell’auto, è stata convocata in ufficio e, dopo aver dichiarato che era a conoscenza del fatto che il figlio avesse preso l’auto, è stata sanzionata ai sensi dell’art. 116 del Nuovo Codice della Strada per l’incauto affidamento del veicolo.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 02:20:20 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



