Ci sarà anche un pò di Molise nell’ambito della mostra internazionale “Ulisse, l’arte e il mito” promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì, dove è prevista una grande esposizione di opere d’arte etereogenee che ricostruiscono la fortuna iconografica della figura di Ulisse nei secoli. La “Venere di Venafro”, conservata al Museo Archeologico di Venafro, sarà cooncessa in prestito dal Polo Museale del Molise e pertanto lascerà nei prossimi giorni in via temporanea la sua sede di esposizione per impreziosire la manifestazione in Emilia Romagna. La mostra, diretta da Gianfranco Brunelli, curata dal comitato scientifico presieduto da Antonio Paolucci e composto da Francesco Leone, Fernando Mazzocca, Fabrizio Paolucci, Francesca Refice, si svolgerà dal 15 febbraio al 21 giugno nella splendida cornice dei Musei San Domenico di Forlì. L’evento ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, il Patrocinio della Presidenza del Senato della Repubblica, della Presidenza della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre al Patrocinio dei Ministeri per i Beni e le Attività culturali per il Turismo, della Pubblica Istruzione e degli Affari Esteri e della Commissione Europea.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:40:58 PM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Nuova vita per l’ex macello di via Tiberio: ristrutturazione completata, nasce polo culturale innovativo. FOTO
- Expo, iniziative B2B per le imprese molisane. “Le nostre aziende si stanno facendo conoscere”. FOTO E VIDEO
- Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
- Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”
- Autista sospeso dall’azienda per non aver pulito il pullman, la denuncia dei sindacati