Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 03:17:25 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Studenti e amministratori ricordano le vittime delle Foibe, deposta una corona di fiori. Gravina: “Ignorare è come infierire”. FOTO

Studenti e amministratori ricordano le vittime delle Foibe, deposta una corona di fiori. Gravina: “Ignorare è come infierire”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 10 Febbraio 2020 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Con una cerimonia tenutasi in mattinata presso il Giardino del Ricordo Vittime delle Foibe, alla presenza del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale cittadina e delle classi IV e V elementari della Scuola Francesco D’Ovidio, plesso di via Berlinguer, è stato reso omaggio alle vittime delle Foibe nel Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale istituita nel 2004 e che serve a conservare e rinnovare la “memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”.

Gli studenti hanno realizzato ricerche e lavori di collage relativi a quei drammatici eventi e hanno ascoltato il sindaco Gravina che ha ricordato loro l’importanza di commemorare un giorno come questo, una piccola Shoah in cui tanti italiani sono stati barbaramente uccisi e altri costretti a scappare. Gli studenti hanno poi deposto una corona di fiori alla base dell’insegna che ricorda le vittime delle Foibe. “È acclarato dal tempo e dalla storia ciò che all’indomani dell’Armistizio e poi a guerra finita ci fu alla base delle persecuzioni di migliaia di italiani nelle Foibe da parte dei miliziani comunisti di Tito – ha dichiarato Gravina durante la cerimonia. – Non è più il caso per nessuno di provare, attraverso revisionismi storici politicamente interessati, a ridurre il senso di quanto accadde e della tragedia umana che oggi e ogni 10 febbraio ricordiamo, ad una resa dei conti di fine conflitto. Le Foibe furono un’epurazione, furono pulizia etnica, furono la soluzione messa in campo da Tito e dal suo regime per liberare quei territori dagli italiani.

Nelle cavità carsiche vennero giustiziati e scaraventati, non sepolti si badi bene, uomini e donne nei modi più crudeli, dando sfogo ad una serie di vendette personali utili al regime di Tito per eliminare ogni presenza sgradita. Per troppo tempo, soprattutto negli anni che seguirono la fine della Seconda Guerra Mondiale, la società e la politica italiana hanno preferito avallare ricostruzioni di parte infierendo una seconda volta su quelle vittime e lasciando sprofondare nel baratro la verità e con essa la dignità del nostro Paese. I massacri delle Foibe furono frutto di una pianificazione che utilizzò l’odio etnico appositamente fomentato dai titini, un odio che poi, molti decenni dopo, proprio perché tenuto nascosto sotto la cenere con la colpevole complicità di tanti, tornò a scatenarsi nelle sanguinose guerre tra etnie che hanno messo a ferro e fuoco i Balcani. Il Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe così come il Giorno della Memoria delle vittime della Shoah sono due momenti che non vanno intesi come esercizi di riflessione fini a se stessi, ma piuttosto come occasioni per dare ancora maggiore spessore alla verità storica da trasmettere alle nuove generazioni.
”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:17 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
59 %
1018 mb
15 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}