Nella mattinata di ieri 13 febbraio personale in “borghese” e pattuglie “ordinarie” hanno svolto mirata attività finalizzata in particolare a reprimere l’eccesso di velocità alla guida. Tali controlli sono stati effettuati tramite l’ausilio del Telelaser in dotazione alla Polizia Stradale del capoluogo molisano; in poche ore sono stati contestati ben 12 verbali per superamento dei limiti di velocità sulla Strada Statale 647, oggetto purtroppo di molti incidenti a volte anche mortali. Sempre durante tali controlli sono stati inoltre elevati altri 12 verbali per varie infrazioni al codice della strada (in particolare uso del cellulare alla guida ed omesso uso delle cinture). In totale, nel giro di poche ore, la Polizia Stradale di Campobasso ha riscontrato ed elevato 24 verbali che hanno comportato il pagamento di oltre 2500 Euro e la decurtazione di 50 punti dalle patenti degli automobilisti sanzionati. Nei prossimi giorni questa attività di controllo, con ausilio di personale e pattuglie in “borghese”, verrà ripetuta sia con l’ausilio del Telelaser, sia con l’ausilio dello “Street Control” che, grazie ad una sofisticata telecamera a raggi infrarossi, è in grado di elaborare ed indicare in tempo reale se il veicolo sia in transito o anche in sosta, sia provvisto di copertura assicurativa e/o di revisione o sia provento di furto.
venerdì 21 Novembre 2025 - 05:05:12 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



