La Regione, attraverso l’Arsarp, al fine di promuovere i prodotti locali in regime di qualità (Sottomisura 3.2 del PSR Molise 2014 – 2020), organizza la partecipazione del Molise alle manifestazioni fieristiche Bellavita di Amburgo (13/17 marzo 2020), Vinitaly (Verona 19/22 aprile 2020), Cibus (Parma 11-14 maggio 2020), Salone del Gusto di Torino (08/12 ottobre 2020) e infine Sial (Parigi 18/22 ottobre 2020). “Le risorse – commenta l’assessore Nicola Cavaliere – investite sino ad oggi grazie alla 3.2 hanno già prodotto feedback significativi in termini di maggiore conoscenza delle nostre eccellenze in Italia e all’estero. Puntiamo quest’anno – aggiunge – a migliorare i risultati raggiunti fino ad ora e proseguiamo il lavoro su più fronti teso a rendere sempre più competitivo il made in Molise sui mercati nazionali ed internazionali”. Per tutti i dettagli, in merito alle spese ammissibili e alle modalità di adesione, è possibile consultare l’Avviso pubblicato sui siti dell’Arsarp (www.arsarp.it) e del PSR Molise 2014/2020 (psr.regione.molise.it.). La manifestazione di interesse dovrà essere inviata entro il 20 febbraio 2020. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al dottor Luca Marracino presso la sede Arsarp di Campobasso (luca.marracino@arsarp.it, 0874-403237).
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:17:36 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità