Nei giorni scorsi la Polizia Stradale di Isernia ha sequestrato un SUV Nissan Qashqai, rubato a Napoli nel settembre scorso e che era stato oggetto di una complessa operazione di riciclaggio che ne rendeva praticamente impossibile l’identificazione ad un normale controllo. Nell’operazione è stato anche deferito all’A.G. un 24enne residente a Napoli. Il SUV in questione era stato “ripulito” mediante la contraffazione del numero di telaio, la sostituzione delle targhette identificative con altre false di ottima fattura, ed infine la reimmatricolazione attraverso la presentazione di documenti falsi dai quali risultava provenire dalla Danimarca. L’autovettura, del valore di oltre 20.000 euro, era stata poi venduta presso una rivendita di auto usate di Isernia ad un ignaro cittadino. La pressoché perfetta tecnica di contraffazione utilizzata non è stata però sufficiente a sfuggire ad un attento controllo effettuato dagli investigatori della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Isernia, specializzati nel contrasto di questa tipologia di traffici criminali. I poliziotti non solo hanno scoperto la contraffazione del numero di telaio, ma sono riusciti anche in poche ore ad identificare la provenienza illecita dell’autovettura, risultata rubata a Napoli alla fine dell’estate scorsa, e di proprietà di una grande società di autonoleggio. Un aspetto curioso della vicenda è che questa autovettura era stata rubata una prima volta già a luglio dell’anno scorso, ma era stata rinvenuta pochi giorni dopo. Le indagini proseguono per identificare eventuali ulteriori soggetti che hanno concorso nell’operazione di riciclaggio del veicolo.
venerdì 28 Novembre 2025 - 07:16:06 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



