Nello scorso mese di gennaio è stata formalizzata la costituzione del Comitato “Foce-Santa Maria de Foras” e nella giornata del 18/02/2020 dell’Associazione di Promozione Sociale Foce – Santa Maria de Foras, associazione apolitica e apartitica. L’associazione nasce dall’esigenza dei residenti delle contrade di aggregazione sociale e culturale e di tutela e valorizzazione del proprio territorio affinché tutta la cittadinanza possa tornare a fruirne. Una delle finalità dell’associazione è quello di promuovere la cittadinanza attiva, ovvero la mobilitazione di risorse umane, tecniche e finanziarie, e di agire con modalità e strategie differenziate volte alla cura e allo sviluppo dei beni comuni. Il ruolo dell’associazione appare fondamentale in un’area che, anche se distante appena 2 km dal centro cittadino, è sprovvista di luoghi di aggregazione socio-culturali. L’associazione sarà affiliata ARCI ed ha in programma una serie di eventi sociali, culturali, sportivi e di recupero ambientale da realizzarsi anche con il contributo delle altre associazioni. Il Comitato di Contrada affiancherà l’associazione nella gestione delle numerose problematiche legate all’area che racchiude Fossato cupo, Santa Maria de Foras, Collelongo e Selvapiana. Se una delle finalità dell’Associazione sarà infatti quella di creare una serie di iniziative per le contrade, anche in collaborazione al Comune di Campobasso, il compito principale del Comitato sarà quello di monitorare le criticità e stimolare l’amministrazione all’adozione di provvedimenti per il miglioramento della vivibilità del quartiere.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:51:31 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”