Nello scorso mese di gennaio è stata formalizzata la costituzione del Comitato “Foce-Santa Maria de Foras” e nella giornata del 18/02/2020 dell’Associazione di Promozione Sociale Foce – Santa Maria de Foras, associazione apolitica e apartitica. L’associazione nasce dall’esigenza dei residenti delle contrade di aggregazione sociale e culturale e di tutela e valorizzazione del proprio territorio affinché tutta la cittadinanza possa tornare a fruirne. Una delle finalità dell’associazione è quello di promuovere la cittadinanza attiva, ovvero la mobilitazione di risorse umane, tecniche e finanziarie, e di agire con modalità e strategie differenziate volte alla cura e allo sviluppo dei beni comuni. Il ruolo dell’associazione appare fondamentale in un’area che, anche se distante appena 2 km dal centro cittadino, è sprovvista di luoghi di aggregazione socio-culturali. L’associazione sarà affiliata ARCI ed ha in programma una serie di eventi sociali, culturali, sportivi e di recupero ambientale da realizzarsi anche con il contributo delle altre associazioni. Il Comitato di Contrada affiancherà l’associazione nella gestione delle numerose problematiche legate all’area che racchiude Fossato cupo, Santa Maria de Foras, Collelongo e Selvapiana. Se una delle finalità dell’Associazione sarà infatti quella di creare una serie di iniziative per le contrade, anche in collaborazione al Comune di Campobasso, il compito principale del Comitato sarà quello di monitorare le criticità e stimolare l’amministrazione all’adozione di provvedimenti per il miglioramento della vivibilità del quartiere.
giovedì 21 Agosto 2025 - 09:32:33 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”