Imparare a essere cittadini consapevoli non è sempre facile. C’è bisogno della giusta spinta e soprattutto della giusta guida per comprendere e assimilare i principi da seguire per comprendere la corretta gestione dei rifiuti e, quindi, rispettare il luogo in cui si vive. Per questo motivo è fondamentale che il rispetto dell’ambiente e le varie pratiche di protezione e salvaguardia dello stesso vengano insegnate sin da piccoli, quando questi argomenti, a primo impatto molto noiosi, possono essere affrontati come un gioco, con creatività e fantasia. È questo lo scopo del progetto BIODIVERSITA’ che si sta realizzando nell’Omnicomprensivo di Guglionesi.
Nella giornata di ieri, 20 febbraio, in cui si è parlato di raccolta differenziata, i volontari di Ambiente Basso Molise hanno incontrato gli alunni delle 4^ elementari. Imparare il valore della raccolta differenziata per tutelare e rispettare l’ambiente e l’importanza di mettere in pratica atteggiamenti corretti nella vita di tutti i giorni erano gli argomenti del giorno. “La preparazione degli alunni su un argomento molto delicato ci ha meravigliato – commenta Luigi Lucchese, – gli studenti sono consapevoli del loro ruolo e soprattutto sono preparatissimi sulla raccolta differenziata e non solo su quello, dei veri e propri campioni. Sono loro che hanno svolto la “lezione” ed i volontari sono stati a sentire e guardare. La Dirigente scolastica Patrizia Ancora può essere più che fiera di questi piccoli campioni della differenziata. Le Maestre Nadia Di Zillo, Aurora Saccomandi, Vittoria Terzano, Felicia Masciulli e Angela Teresa Ludovico hanno assistito in silenzio alla lezione tenuta dai loro alunni. Complimenti perché a Guglionesi stanno nascendo dei futuri Cittadini consapevoli”.
martedì 16 Settembre 2025 - 02:16:04 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso