La psicosi del coronavirus abilmente sfruttata da truffatori che, spacciandosi per volontari della Croce rossa italiana, annuncerebbero telefonicamente visite a domicilio per sottoporre la popolazione anziana al tampone per l’individuazione del Covid-19. Il presidente regionale della Cri, Giuseppe Alabastro, dopo aver raccolto alcune segnalazioni e tenendo conto di episodi registrati in altre regioni, informa che “né il protocollo nazionale, né quello regionale prevedono, tra le misure adottate, tale provvedimento”. Pertanto “si mettono in guardia i cittadini a diffidare da tali soggetti, mossi probabilmente da altri più subdoli intenti. Ricordo a tutti che per quanto riguarda questa fase emergenziale il Comitato regionale Cri risponde solo alle chiamate delle istituzioni”. (Fonte Ansa)
venerdì 28 Novembre 2025 - 09:37:43 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



