La psicosi del coronavirus abilmente sfruttata da truffatori che, spacciandosi per volontari della Croce rossa italiana, annuncerebbero telefonicamente visite a domicilio per sottoporre la popolazione anziana al tampone per l’individuazione del Covid-19. Il presidente regionale della Cri, Giuseppe Alabastro, dopo aver raccolto alcune segnalazioni e tenendo conto di episodi registrati in altre regioni, informa che “né il protocollo nazionale, né quello regionale prevedono, tra le misure adottate, tale provvedimento”. Pertanto “si mettono in guardia i cittadini a diffidare da tali soggetti, mossi probabilmente da altri più subdoli intenti. Ricordo a tutti che per quanto riguarda questa fase emergenziale il Comitato regionale Cri risponde solo alle chiamate delle istituzioni”. (Fonte Ansa)
martedì 29 Luglio 2025 - 11:29:51 AM
News
- Sport ed inclusione al “Memorial Antonio Casolino – Nuoto in Mare”
- Da Mammarella all’omaggio a Pino Daniele, da Bonetti a Bianciardi: il 4 e il 5 agosto il Joe’s Blues Festival
- Rotello, solenne novena di San Donato e fiaccolata storica
- Ladri sorpresi in casa, padre e figlio feriti dopo una colluttazione. Malviventi in fuga
- Plastic Free compie 6 anni: da Termoli a oltre 30 Paesi del mondo. Raccolte 4mila tonnellate di rifiuti
- Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?
- L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili
- Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina