La psicosi del coronavirus abilmente sfruttata da truffatori che, spacciandosi per volontari della Croce rossa italiana, annuncerebbero telefonicamente visite a domicilio per sottoporre la popolazione anziana al tampone per l’individuazione del Covid-19. Il presidente regionale della Cri, Giuseppe Alabastro, dopo aver raccolto alcune segnalazioni e tenendo conto di episodi registrati in altre regioni, informa che “né il protocollo nazionale, né quello regionale prevedono, tra le misure adottate, tale provvedimento”. Pertanto “si mettono in guardia i cittadini a diffidare da tali soggetti, mossi probabilmente da altri più subdoli intenti. Ricordo a tutti che per quanto riguarda questa fase emergenziale il Comitato regionale Cri risponde solo alle chiamate delle istituzioni”. (Fonte Ansa)
mercoledì 16 Luglio 2025 - 01:35:24 PM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri