Il coronavirus è ormai una emergenza nazionale e il Governo centrale intende chiudere tutte le scuole d’Italia fino a metà marzo. Lo stop riguarderebbe le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale, Molise compreso (dove peraltro alcuni sindaci, come a Montenero di Bisaccia, Termoli e Isernia, hanno preso decisioni in autonomia), ma il via libera definitivo è previsto nelle prosisme ore (leggi aggiornamenti qui), come sostenuto dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina: “Abbiamo chiesto solo un parere tecnico”, si legge sui media nazionali. Il provvedimento sarebbe quindi allargato anche alle attività universitarie. Si ferma anche lo sport. Le partite del girone F di serie D in programma il prossimo weekend sono state rinviate al 15 marzo, quindi le squadre molisane saranno ferme. Saltano anche diverse manifestazioni pubbliche. L’Associazione Sindacato Operai Autorganizzati ha comunicato la revoca dello sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private della regione proclamato per il 9 marzo, in adesione all’invito della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali rivolto al Soa nonché a tutte le organizzazioni sindacali e associazioni professionali affinché non vengano effettuate astensioni collettive dal 25 febbraio al 31 marzo. L’iniziativa in programma presso Casa del Popolo a Campobasso venerdì 6 marzo “Donne in lotta, storie di rivoluzionarie” è rinviata a data da destinarsi. Intanto la Regione ha attivato una campagna web per prevenire l’allargamento del contagio. «In aggiunta al controllo capillare e costante messo in campo già da settimane, abbiamo deciso di lanciare, in queste ore, un’ulteriore campagna su web e social di sensibilizzazione alle corrette misure per prevenire il contagio da nuovo Coronavirus, in linea con quanto diffuso dal Ministero della Salute”, ha dichiarato il governatore Toma presentando la campagna social “Come si previene il coronavirus”, diffusa in queste ore dal sito internet e dagli account social ufficiali della Regione Molise. “Tutto il nostro sistema sta funzionando in maniera encomiabile: siamo stati tra i primi in Italia a recepire le Direttive ministeriali, abbiamo informato costantemente i cittadini e tutta la macchina sanitaria ha risposto senza esitazione. Per questo il mio personale ringraziamento va al personale sanitario, alle Forze dell’ordine, alla Protezione civile e a quanti, in queste ore, sono all’opera affinché la popolazione sia protetta e informata».
giovedì 23 Ottobre 2025 - 01:53:51 PM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli