Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:49:07 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Covid-19, cambia anche la prassi in carcere: pre-triage per i nuovi detenuti, visite e colloqui con mascherine o autocertificazione

Covid-19, cambia anche la prassi in carcere: pre-triage per i nuovi detenuti, visite e colloqui con mascherine o autocertificazione

0
Di MoliseTabloid il 7 Marzo 2020 Attualità
img

A causa del diffondersi, su tutto il territorio nazionale, del virus Covid-19 (meglio noto come Coronavirus), un’attenzione specifica va riservata ai luoghi in cui sono inevitabili la compresenza e la concentrazione di persone. È, ad esempio, il caso delle strutture che ospitano le persone private della libertà personale. La Garante regionale dei Diritti della persona, Leontina Lanciano, interviene sull’argomento, invitando chi opera in questo settore ad osservare le direttive emanate dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria e dal Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità. Ma, aggiunge la Garante, “non bisogna dimenticare che le nuove disposizioni vanno seguite garantendo, sempre, la tutela dei diritti dei detenuti”. Secondo le recenti indicazioni, comunica la Lanciano, è prevista particolare attenzione al controllo degli eventuali arrivi di nuovi detenuti – per i quali si prevede un spazio apposito di ‘pre-triage’ – e soprattutto al controllo sugli accessi nelle strutture e sulle visite ai reclusi (chiunque entri nelle strutture detentive, ad eccezione degli appartenenti all’amministrazione carceraria o all’azienda sanitaria, deve consegnare un’apposita autocertificazione). Le due direttive, inoltre, sottolineano la necessità di dotare tutte le strutture dei dispositivi sanitari necessari (tra cui mascherine, protezioni, disinfettanti). Al personale dei penitenziari, infine, vengono fornite le indicazioni da seguire, come ad esempio l’impegno ad evitare affollamenti nei locali d’ufficio e nelle caserme. Nelle regioni più colpite dal virus sono state previste direttive più stringenti, da valutare di caso in caso. Tra queste, si segnalano: la sospensione delle attività trattamentali che prevedono una presenza esterna, la riduzione delle attività lavorative che implicano la presenza di persone provenienti dall’esterno, la sostituzione dei colloqui con familiari o terze persone con colloqui a distanza tramite video-telefonata, la sospensione temporanea dell’efficacia dei permessi e delle semilibertà. Per i colloqui con gli avvocati difensori e le visite delle autorità amministrative, è stato previsto l’uso di mascherine fornite dalle strutture penitenziarie (in caso di assenza di tali dispositivi gli accessi non possono comunque essere rifiutati). Tuttavia, sottolinea la Garante, in alcuni casi sono state prese delle decisioni che vanno oltre le disposizioni emanate a livello centrale e che configurano un concetto di prevenzione assoluta, che travalica i criteri di adeguatezza e proporzionalità. In altri casi, inoltre, alcune decisioni non sono state assunte caso per caso, ma in via generale. “Bisogna assolutamente evitare – rimarca la dottoressa Lanciano – di intraprendere restrizioni non necessarie, dettate da un allarmismo ingiustificato che non rende di certo più efficaci le misure predisposte. Restrizioni che compromettono i diritti dei detenuti senza aumentare in nessun modo la sicurezza sanitaria. Ciò che è opportuno fare, invece, in tutte le strutture è la sanificazione degli ambienti, la diffusione delle necessarie norme igieniche, la dotazione di dispositivi per misurare la temperatura corporea di tutte le persone che accedono negli istituti, la richiesta dell’autocertificazione di non aver avuto contatti potenzialmente a rischio per il personale che entra nelle strutture”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:49 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
38 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}