L’associazione di promozione sociale PrHomo annuncia una importante novità per il nostro territorio: il bimbo paleolitico di Isernia è ora un cartoon, nato da un gruppo di intellettuali e professionisti che da tempo lavora ad un ambizioso progetto di valorizzazione delle risorse territoriali, con significativi investimenti in termini di tempo, di competenze specialistiche e di risorse economiche. Il cartoon presenta un elevato livello tecnico e propone il personaggio del bambino a cui è stato attribuito il nome Janka, scaturito da un approfondito studio plurispecialistico. Consapevole del valore culturale del prodotto, l’associazione continua a svilupparlo finalizzandolo alla costruzione di una rinnovata identità territoriale locale ed alla brandizzazione del territorio, in linea con gli atti di programmazione del Comune di Isernia. Attese le sue finalità sociali e filantropiche, l’associazione ha subito messo il prodotto a disposizione del Comune di Isernia, cui ha proposto il conferimento gratuito per gli usi istituzionali.
《Ciao,sono Janka e ho circa 6 anni. Ho vissuto a Isernia 600.000 anni fa e ora un gruppo di amici mi fa rivivere come cartoon. Ne ho viste di cose accadere qui fino ad oggi e ve le posso raccontare. Seguitemi in questo meraviglioso viaggio dalla preistoria al tempo d’oggi; sarà entusiasmante! Grazie agli amici e grazie a tutti voi che mi accompagnerete nelle mie spericolate avventure a spasso nel tempo. Ah, vi chiedete come faccio? Shhh! … É un segreto, racchiuso tutto in queste due pietre magiche che porto sempre con me》
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:50:07 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso