L’associazione di promozione sociale PrHomo annuncia una importante novità per il nostro territorio: il bimbo paleolitico di Isernia è ora un cartoon, nato da un gruppo di intellettuali e professionisti che da tempo lavora ad un ambizioso progetto di valorizzazione delle risorse territoriali, con significativi investimenti in termini di tempo, di competenze specialistiche e di risorse economiche. Il cartoon presenta un elevato livello tecnico e propone il personaggio del bambino a cui è stato attribuito il nome Janka, scaturito da un approfondito studio plurispecialistico. Consapevole del valore culturale del prodotto, l’associazione continua a svilupparlo finalizzandolo alla costruzione di una rinnovata identità territoriale locale ed alla brandizzazione del territorio, in linea con gli atti di programmazione del Comune di Isernia. Attese le sue finalità sociali e filantropiche, l’associazione ha subito messo il prodotto a disposizione del Comune di Isernia, cui ha proposto il conferimento gratuito per gli usi istituzionali.

《Ciao,sono Janka e ho circa 6 anni. Ho vissuto a Isernia 600.000 anni fa e ora un gruppo di amici mi fa rivivere come cartoon. Ne ho viste di cose accadere qui fino ad oggi e ve le posso raccontare. Seguitemi in questo meraviglioso viaggio dalla preistoria al tempo d’oggi; sarà entusiasmante! Grazie agli amici e grazie a tutti voi che mi accompagnerete nelle mie spericolate avventure a spasso nel tempo. Ah, vi chiedete come faccio? Shhh! … É un segreto, racchiuso tutto in queste due pietre magiche che porto sempre con me》
lunedì 17 Novembre 2025 - 05:04:03 PM
News
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”



