Un servizio gratuito di sostegno psicologico, al telefono e via Skype, per affrontare l’emergenza legata alla diffusione del CORONAVIURUS: è questa l’iniziativa promossa dall’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, con il supporto del Gruppo AWA (ASSeL – Assistenza e Lavoro Cooperativa Sociale, WAC – Welcome Agenzia di Comunicazione e Lavoro, Agenzia Agorà – Cooperativa Sociale) e dal Coordinamento Regione Molise dell’UCI (Unione Coltivatori Italiani). Ogni individuo – è bene precisarlo – pur affidandosi primariamente alla logica deve essere considerato un essere profondamente psicologico. Le emozioni, in breve, rivestono un ruolo fondamentale nella vita quotidiana e ancor di più in tutto quello che ci si ritrova a vivere all’improvviso, stravolgendo di fatto le abitudini. La reazione più comune, in casi emergenziali come quello che ci troviamo a vivere in questi giorni, è quella di sperimentare la paura, emozione primaria e di base, fondamentale per la nostra difesa e sopravvivenza: se non la provassimo non riusciremmo a metterci in salvo dai rischi. Quindi, se da un lato ben venga la paura, dall’altro, se non adeguatamente gestita, si corre il rischio di attuare comportamenti impulsivi, frenetici e irrazionali. In tutti questi casi, due le psicologhe, di comprovata esperienza, impegnate nel servizio e a disposizione della cittadinanza: si tratta delle dottoresse Valentina Cristofano e Angela Cristofaro. Sono rispettivamente raggiungibili dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 telefonando al numero 349.8983871 e dalle ore 16 alle ore 18 telefonando al numero 349.3031981. In alternativa, per essere ricontattatati anche a mezzo Skype, è possibile inoltrare una e-mail a sostegnopsicologico.coronavirus@gruppoawa.it, specificando nome, cognome e recapito telefonico.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:52:35 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



