Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì, Maggio 15
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fca Termoli, accordo Governo-sindacati sulla sicurezza in fabbrica. Soa e Flm prorogano sciopero fino al 23 marzo: “Chiudere lo stabilimento”

Fca Termoli, accordo Governo-sindacati sulla sicurezza in fabbrica. Soa e Flm prorogano sciopero fino al 23 marzo: “Chiudere lo stabilimento”

0
Di MoliseTabloid il 14 Marzo 2020 Attualità, Sindacale, Termoli

E’ stato raggiunto un accordo sulle misure di contenimento della diffusione del coronavirus in tutti i luoghi di lavoro, un protocollo condiviso con indicazioni operative per le aziende, per attuare in modo uniforme su tutto il territorio nazionale le prescrizioni del legislatore e dell’Autorità sanitaria. Il documento è stato sottoscritto questa mattina da sindacati e associazioni datoriali, in videoconferenza con il Governo, dopo una giornata di trattative e dovrà coinvolgere anche lo stabilimento Fca di Termoli dove dal 10 marzo è in corso uno sciopero dei lavoratori. Difatti il premier Giuseppe Conte ha voluto promuovere questo confronto a distanza, preoccupato per gli scioperi proclamati dai sindacati che denunciavano carenze sul versante della salute e sicurezza e le chiusure decise autonomamente da diverse aziende. Conte ha così chiamato i vertici di Confindustria, Confapi, Confartigianato, Cgil,Cisl e Uil, per condividere una serie di regole comuni.

Le principali misure da adottare.
Alle aziende vengono indicte precise linee guida su aspetti come l’informazione nei luoghi di lavoro (l’obbligo di rimanere a casa in presenza di febbre oltre 37,5), l’accesso di dipendenti e fornitori esterni (il controllo della temperatura, gli autisti devono rimanere a bordo dei propri mezzi senza accedere negli uffici), l’adeguata pulizia dei locali (delle postazioni di lavoro, delle aree comuni), le precauzioni igieniche (detergenti per le mani), i dispositivi di protezione individuale (mascherine idonee e guanti se il lavoro impone una distanza minore di un metro e non sono possibili altre soluzioni organizzative), la gestione degli spazi comuni (accessi contingentati). Inoltre vanno favoriti gli orari di ingresso e uscita scaglionati, va disposta la chiusura di tutti i reparti diversi dalla produzione o in cui si può operare in smart working. Quanto alle riunioni, se non si può ricorrere ai collegamenti a distanza, la partecipazione va ridotta al minimo, rispettando la distanza tra i dipendenti e garantendo un’adeguata areazione dei locali.

Soa e FlmUniti Cub prorogano lo sciopero: chiudere lo stabilimento.
Le sezioni provinciali di Campobasso di Soa e FlmUniti Cub annunciano che nello stabilimento Fiat FCA di Termoli continua lo sciopero iniziato martedì 10 marzo sarà prorogato fino al 23 marzo. “Lo Stato – scrivono i sindacati – ci costringe a perdere soldi per la sicurezza pubblica, con il dissenso netto e la protesta si riacquistano dignità e diritti. Intanto io resto a casa e sciopero”. Non basta il rispetto delle norme di sicurezza. “Chiediamo l’immediata chiusura degli stabilimenti italiani con retribuzione piena”, affermano Andrea Di Paolo del Sindacato Operai Autorganizzati e Alfredo Tamburrini della Federazione Lavoratori Metalmeccanici Uniti Cub. “Molti sono i lavoratori che da Nord a Sud gridano la mancata sicurezza anti coronavirus sui luoghi di lavoro e quello è certo, ma ancor di piú si conferma il fatto che il Governo italiano dimostra grande fedeltà ai banchieri e agli industriali. Tutto andrà bene, restate a casa, sono vietati assembramenti quindi anche tutti i tipi di manifestazioni pubbliche. Intanto si autorizzano gli ammassamenti sui bus e nelle fabbriche alla faccia di tanti uomini e donne, padri e madri di famiglia che giá precariamente arrivano alla fine del mese. Altro che sanificazioni, è soltanto una lavata di faccia! Se c’era ancora da capirlo ora è ancora tutto più chiaro. E’ proprio da qui che deve ripartire una coscienza collettiva consapevole e capace per poter rispondere all’attacco. Restiamo a casa ma liberi di pensare”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

A Bonefro il Piccolo ambulatorio sociale di comunità: verso la costituzione di un Manifesto del benessere

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:20 am, 05/15/2025
temperature icon 12°C
pioggia leggera
90 %
1013 mb
3 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:42 am
Sunset: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}