In relazione alla diffusione del coronavirus denominato COVID-19, in ottemperanza ai vari decreti susseguitisi negli ultimi giorni, in particolare i D.P.C.M. dell’8 e del 9 marzo 2020, recanti “misure urgenti per il contenimento della diffusione del virus COVID-19”, il Questore di Isernia, mediante l’utilizzo delle pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della locale Sezione Polizia Stradale, ha organizzato capillari controlli sul capoluogo pentro e su tutta la provincia. Inoltre, grazie al potenziamento degli operatori addetti al numero di emergenza 113, si è potuto soddisfare innumerevoli richieste di informazioni da parte della cittadinanza sulle misure in atto e sui comportamenti da adottare onde poter diminuire le occasioni di contagio. Ciononostante, nel corso dei controlli non sono mancate persone che hanno violato i divieti imposti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e per tali motivi nei loro confronti è scattata la denuncia in stato di libertà per inosservanza dell’art. 650 C.P. In particolare, è stato denunciato il titolare di una concessionaria di vendita di automobili della provincia, che non poteva mantenere aperta l’attività, e di un suo dipendente e di un avventore presenti all’interno della stessa in violazione delle norme imposte dal decreto. Premesso quanto sopra, la Polizia di Stato raccomanda a tutta la cittadinanza di rimanere a casa ed uscire solo per le reali ed inderogabili necessità meglio specificate nei provvedimenti prima richiamati e che si compendiano in: motivi di salute, motivi di lavoro, necessità impellenti (per esempio: spesa). Le dichiarazioni contenute nell’autocertificazione verranno controllate in Ufficio mediante verifiche e riscontri incrociati e, nel caso di violazione, sanzionate penalmente.
Persone controllate 205
Esercizi commerciali controllati 2
Persone denunciate per violazione dell’art. 650 c.p. 7
Titolari esercizi commerciali denunciati 1
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:30:27 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



