Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:45:05 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fedez e Luis Sal “latitanti” in Molise, i due artisti vivono con pochi “spiccioli” in una casa sull’albero

Fedez e Luis Sal “latitanti” in Molise, i due artisti vivono con pochi “spiccioli” in una casa sull’albero

0
Di MoliseTabloid il 15 Marzo 2020 Attualità, Forlì del Sannio
img

“Caccia all’uomo”, un programma della casa di produzioni cinematografiche “Endemol”, in onda su Amazon Prime Video, vede il Molise protagonista in una parte del Celebry Hunted “Caccia all’uomo”, prima versione italiana del reality che nel Regno Unito è fra i più seguiti del palinsenso televisivo. Fedez, Totti, Claudio Santamaria, Costantino Della Gherardesca, Francesca Barra, Diana Del Bufalo, Cristiano Caccamo, Luis Sal, questi i protagonisti della serie targata Endemol. Otto nomi per quattro coppie che dovranno sfuggire ad una squadra di cacciatori che cercherà di scovarli in posti quasi inaccessibili, nascondigli che non avranno molti confort. La dotazione per le coppie è di un solo kit di sopravvivenza, oltre una carta di debito con pochi spiccioli per resistere il più a lungo possibile in posti che si confronteranno per bellezza rurale ed inaccessibilità.

Il Molise è stato scelto dalla produzione che, da una ricerca certosina, ha scovato un posto incredibilmente suggestivo. La location molisana che ha ospitato nell’anonimato e nel più totale segreto Fedez e Luis Sal è Forlì del Sannio, in provincia di Isernia. La serie è stata girata nell’agosto 2019 ed è in onda dal 13 marzo, prima puntata all’insegna del Molise. All’apparenza tutto nella norma ma sullo scena ci si immerge in un posto da vera latitanza. Grazie alla collaborazione e alla partecipazione di due forlivesi doc, Gianni Fasano e Biagio Iarussi, la produzione non poteva fare probabilmente scelta migliore. Un casolare, con un bellissimo maneggio, in una zona impervia, con una sorpresa da capogiro: una enorme casa sull’albero. Lavarsi in un abbeveratoio per animali, servirsi di servizi igienici naturali quali il sottobosco ed arrangiarsi alla meglio per poi godere del riposo in un posto unico e da fiaba: la casa sull’albero più suggestiva d’Italia. Una vetrina che ha regalato al pubblico da casa, ma soprattutto a Fedez e Sal, una sorta di latitanza fatta di grande afflato naturale e senza non poche insidie.

Il Molise sempre più considerato da produzioni televisive e cinematografiche che andrebbero ben veicolate in un contenitore regionale al fine proporsi sempre più e con maggiore professionalità e dedizione da parte di chi ancora crede in un Molise dell’eccellenza, in un Molise che sa affrontare difficoltà e che nei momenti peggiori riesce a ritrovar quell’unità che significherebbe, nella costanza e nel tempo, l’arma migliore per il riscatto e per il giusto ristoro. Valido il contributo di Gianni Fasano, presidente provinciale della Federazione Italiana Tradizione Popolari e mentore del gruppo folk di Forlì “La P’cc’nèra” e del suo “fido” Biagio Iarussi, operatore economico e conoscitore del territorio. Senza l’associativismo e la partecipazione attiva di singole persone sarebbe davvero difficile sentir parlare del Molise come la “terra promessa”. La visione è proposta anche in replay, con il sorriso di Gianni e Biagio, la performance di Fedez, a volte debitamente irriverente, e di Sal, magicamente attratto dalla genuinità e dalla particolarità della sorpresa. Il momento difficile è propizio, aspettando tempi migliori, per riscoprire il Molise tramite la tv, accentuando l’orgoglio di essere nati e appartenere a una regione meravigliosa.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:45 pm, 09/17/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
88 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}