L’organizzazione sindacale Funzione Pubblica CGIL Molise presenta una formale diffida ad adempiere a fronte dell’insufficiente fornitura di idonei dispositivi di protezione individuale per il personale esposto con differenti modalità al rischio di contagio da COVID-19. “Risulterebbe infatti – afferma il segretario generale Antonio Amantini – che il personale che presta servizio presso gli Enti in indirizzo operi in condizioni in cui la fornitura attuale di D.P.I. non risulti appieno corrispondente alle norme richiamate in premessa, il tutto con la conseguente possibile messa a rischio della salute degli operatori stessi e degli utenti. Stante l’attuale situazione pandemica, la cosa è evidentemente inaccettabile”. La richiesta a Prefetture, Regione, Asrem, Commissario alla sanità, strutture sanitarie e sindaci di Campobasso e Isernia, è di “procedere immediatamente al fine di produrre le indispensabili condizioni di tutela del singolo operatore, della collettività e della Salute Pubblica. Nel segnalare come l’assenza di un repentino riscontro risolutivo del problema comporterebbe per la scrivente l’obbligo di agire in ogni modo e in ogni sede ai fini di tutelare al tempo stesso la cittadinanza e gli operatori”.
venerdì 22 Agosto 2025 - 06:03:17 PM
News
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
- Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
- Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
- Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
- Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze