Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 09:55:14 AM
News
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Coronavirus, la vita di un anziano non è meno preziosa di un giovane. E rappresenta una risorsa per il Paese

Coronavirus, la vita di un anziano non è meno preziosa di un giovane. E rappresenta una risorsa per il Paese

0
Di MoliseTabloid il 17 Marzo 2020 Attualità
img

di Sergio Menicucci (giornalista professionista)
Nel flusso di parole e dichiarazioni al tempo della pandemia da coronavirus sono finiti travolti gli anziani e il triage, ossia la scelta chi curare e chi no. Si decide per età e per condizioni di salute. Come in guerra, dicono i manuali medici, anche se molti lo ignoravano.
Gli anziani da categoria benemerita che aiuta i figli, sorregge i nipoti e tiene in piedi il Pil nazionale per alcuni stavano diventando untori del male oscuro.
Nei vari bollettini sul bilancio giornaliero delle vittime (1.809 in Italia in poco più di un mese e mezzo, oltre 5 mila nel mondo) il ritornello era uno per giustificare l’alto numero di malati che poneva l’Italia al secondo posto dopo la Cina: le vittime erano anziani, anzi vecchi e magari con altre patologie.
Come a dire: dobbiamo fare i conti con l’arrivo del virus, con i contagiati e se c’è qualcuno che muore tenete presente che la campana è suonata, in maggioranza, per gli anziani.
Un cinismo di una società incivile ed egoista che pensa solo all’oggi, a se stessa, affossando il principio d’appartenenza che si trasmette di generazione in generazione.
Qualcuno ha richiamato l’esempio dell’eroe Enea che riesce a fuggire da Troia in fiamme portandosi dietro il figlio Ascanio e sulle spalle il vecchio padre Anchise.
Tra gli errori commessi dai media nel raccontare le tante vicende del coronavirus c’è quello di aver fatto da megafono alla tesi che la morte di un anziano è meno grave di quella di un giovane.
L’errore dei governanti è stato quello di aver fatto conoscere la progressione dei contagiati distinguendo tra anziani e non. Imperdonabile quell’alzata di spalle, quella sottolineatura negativa che tanto a morire di contagio erano i vecchi. I giovani comunque non sono stati immuni: un quinto dei positivi è stato under 50.
Non va dimenticato che l’Italia è il paese con il più alto tasso di over 65 (media 35% contro il 30% in Europa). L’aspettativa di vita più lunga (81 anni gli uomini, 85 le donne) significa anche che, se in salute, gli anziani rappresentano un segmento di consumatori affidabile per le imprese, con una ricchezza reale e una solidità finanziaria elevate, in possesso di un’abitazione di proprietà e uno status di buoni pagatori di tasse.
Gli over 65 dai 14 milioni circa del 2018 saliranno ad oltre 20 milioni nel 2045, per cui cambia l’economia a misura d’anziano. Il contributo che hanno dato e continuano a dare al paese è un bene prezioso. Non un peso. E in tempo di tutti a casa saranno i figli e i nipoti ad occuparsi dei nonni e delle nonne.
A ringraziare gli anziani ci ha pensato l’editorialista del Corriere della sera Ferruccio de Bortoli che ha chiuso l’editoriale “con l’epidemia le persone in età avanzata sono quelle che rischiano di più. E che possono essere più penalizzati dal cosiddetto distanziamento sociale”. Anzi “l’umanità e la civiltà di un popolo si misurano da attenzione e rispetto per la terza e la quarta età”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:55 am, 08/30/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
65 %
1009 mb
21 Km/h
Vento: 43 Km/h
Nuvole: 69%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}