Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:50:03 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Coronavirus, conseguenze drammatiche per le “partite iva”. Oriente: “La metà degli esercenti rischia di chiudere”. Di Niro: “Subito aiuti a fondo perduto alle imprese”

Coronavirus, conseguenze drammatiche per le “partite iva”. Oriente: “La metà degli esercenti rischia di chiudere”. Di Niro: “Subito aiuti a fondo perduto alle imprese”

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2020 Attualità
img

Mentre il Coronavirus miete vittime e sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari, costringendo i Governi a misure drastiche come quelle adottate in Italia, l’economia è bloccata e lo scenario futuro oltre che incerto – in quanto non si sa quando si tornerà alla normalità – è anche nero per molte aziende. La realtà molisana già sofferente potrebbe subire un tremendo contraccolpo, con ripercussioni per le piccole e medie imprese che si protrarranno probabilmente per il resto dell’anno e con una parte di queste che rischia di chiudere i battenti.

“Siamo preoccupati non solo per la salute delle persone ma per ciò che succederà dopo l’emergenza“, afferma Pasquale Oriente, presidente provinciale di Campobasso della Confesercenti. “Il futuro che si prospetta è drammatico. Già la situazione non era positiva, ora questa pandemia ha inflitto una mazzata definitva alle attività commerciali e artigianali. Noi crediamo che fra il 50 e il 60 % degli esercenti subirà un colpo da cui sarà difficile riprendersi e molti rischieranno di sparire“. Le prime misure adottate dal Governo non sono considerate sufficienti. “Il sostegno di 600 euro alle partite iva come previsto nel decreto “Cura Italia” ci sembra una misura irrisoria in confronto a ciò di cui ci sarebbe bisogno. Di certo non basterebbe un contributo una tantum ma stanziamenti per almeno sei mesi, forse anche un anno. Il Governo ha promosso il reddito di cittadinanza e ora, di fronte a questa emergenza, vuole dare un piccolo indennizzo ad attività che devono affrontare spese e tasse importanti, oltre che avere il necessario per vivere. Inoltre la sospensione dei tributi non farà altro che rinviare le scadenze a giugno, facendo ritrovare il problema raddoppiato, perché bisognerà pagare il vecchio e il nuovo“. Se la Confesercenti si sta muovendo sia a livello nazionale che locale, non mancano proposte simili su altri fronti. Quella di uno stanziamento di un contributo importante arriva anche dall’ex presidente dell’Acem Corrado Di Niro.

“È un momento di emergenza per tutti“, afferma l’imprenditore. “Il Governo ha ‘partorito’ un Decreto col quale aiutare famiglie e imprese. Ecco le imprese, quelle che danno lavoro alle famiglie. Il premier Giuseppe Conte ha dichiarato di essere consapevole che la misura da 25 miliardi non sarà sufficiente, dovendo ricostruire il tessuto economico una volta terminata l’emergenza Coronavirus. Ha parlato di interventi rapidi. Dalle parole, però, occorrerà passare ai fatti. Immediatamente. Diversamente, saranno migliaia le aziende e le imprese che non riapriranno dopo l’emergenza, lasciando a casa milioni di lavoratori nella disperazione delle famiglie. Sarà importante, ad esempio, prevedere e lanciare tutti insieme, noi imprenditori, un motto che, partito dal Molise, dovrà riecheggiare nelle stanze romane: aiuti alle imprese a fondo perduto. È indispensabile, perché aiutare vuol dire consentire la ripartenza. Il solo posticipo delle scadenze di tasse e contributi non aiuterà le aziende, che si ritroveranno a dover pagare tutto insieme nella seconda parte del 2020. Ciò significherà il collasso delle imprese. Per far ripartire l’economia e difendere milioni di posti di lavoro unitevi al coro: aiuti alle imprese a fondo perduto“. Mentre alcuni commercianti sono costretti per disposizioni governative a restare con la saracinesca chiusa, coloro che rientrano fra i servizi essenziali e possono restare aperti non se la passano tutti allo stesso modo.

Testimone del momento desolante è Jacopo, edicolante di piazza della Repubblica, munito di guanti e talvolta di una mascherina e costretto a osservare la strada silenziosa davanti a sè in attesa del prossimo cliente. I numeri delle vendite ovviamente si sono ridotti. “Il calo è significativo e rispetto a quelle che erano le mie aspettative sono persino sorpreso per le persone che comunque passano qui da me. Il calo più drastico si registra sui giornali, per i quali si verifica il maggior reso. Riviste, enigmistica, materiale destinato ai bambini mantengono, se vogliamo, un buon numero di richieste per essere in un clima di emergenza. Tuttavia i clienti vengono per lo più la mattina, il pomeriggio resto chiuso perché non passa quasi nessuno“. Le misure vengono rispettate? “Io dietro a questa pila di carte la distanza la rispettavo anche prima. Ci sono clienti con le mascherine, altri non hanno nulla, ma se capita di arrivare qua davanti allo stesso tempo restano in attesa a debita distanza. Questa emergenza e le distanze di sicurezza imposte l’uno dall’altro hanno generato una sorta di diffidenza fra le persone“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:50 am, 09/17/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
90 %
1018 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}