L’AS.I.A. USB (Associazione Inquilini e Abitanti), Casa del Popolo Campobasso e la Città Invisibile di Termoli, attraverso una lettera inviata ai Prefetti di Campobasso e Isernia, al Presidente della Regione Molise, all’Assessore regione alle Politiche della Casa, ai sindaci dei Comuni di Campobasso, Isernia e Termoli, e al commissario liquidatore degli Iacp, chiedono un decreto di sospensione di sfratti e pignoramenti ivi compresi gli sfratti programmati da alloggi di proprietà dell’Iacp e dei Comuni, su tutto il territorio regionale e attivare immediatamente tutte le procedure per tutelare anche la salute dei senza fissa dimora. La richiesta è dettata dalla delicata situazione sanitaria in cui si trova l’intero Paese. “Come risulta evidente – scrivono in una nota – fintanto che non sarà sotto controllo la diffusione del Coronavirus riteniamo necessario che sia garantito l’interesse collettivo e la sicurezza di tutti i cittadini. L’emergenza sanitaria che determina il blocco o la riduzione delle attività lavorative, si trasformerà infatti in una perdita di reddito per moltissime famiglie, che si ritroveranno nell’impossibilità di pagare le rate degli affitti, dei mutui, dei prestiti. Riteniamo che nella fase delicatissima che tutti stiamo attraversando, vista la portata dei provvedimenti messi in atto su tutto il territorio nazionale, garantire un ricovero sicuro ed adeguato ad ogni famiglia e singolo cittadino sia una priorità assoluta”.
sabato 15 Novembre 2025 - 05:56:55 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



