L’AS.I.A. USB (Associazione Inquilini e Abitanti), Casa del Popolo Campobasso e la Città Invisibile di Termoli, attraverso una lettera inviata ai Prefetti di Campobasso e Isernia, al Presidente della Regione Molise, all’Assessore regione alle Politiche della Casa, ai sindaci dei Comuni di Campobasso, Isernia e Termoli, e al commissario liquidatore degli Iacp, chiedono un decreto di sospensione di sfratti e pignoramenti ivi compresi gli sfratti programmati da alloggi di proprietà dell’Iacp e dei Comuni, su tutto il territorio regionale e attivare immediatamente tutte le procedure per tutelare anche la salute dei senza fissa dimora. La richiesta è dettata dalla delicata situazione sanitaria in cui si trova l’intero Paese. “Come risulta evidente – scrivono in una nota – fintanto che non sarà sotto controllo la diffusione del Coronavirus riteniamo necessario che sia garantito l’interesse collettivo e la sicurezza di tutti i cittadini. L’emergenza sanitaria che determina il blocco o la riduzione delle attività lavorative, si trasformerà infatti in una perdita di reddito per moltissime famiglie, che si ritroveranno nell’impossibilità di pagare le rate degli affitti, dei mutui, dei prestiti. Riteniamo che nella fase delicatissima che tutti stiamo attraversando, vista la portata dei provvedimenti messi in atto su tutto il territorio nazionale, garantire un ricovero sicuro ed adeguato ad ogni famiglia e singolo cittadino sia una priorità assoluta”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:41:06 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”