lunedì 12 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Emergenza idrica, chiusure notturne fino a venerdì mattina a Bojano e in altri 4 comuni

    Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Campobasso FC, il pubblico acclama Rizzetta e lui ringrazia: “Vinciamo il campionato. E in futuro puntiamo alla B”

    Matt Rizzetta è il nuovo proprietario del Napoli Basket, rilevato il 67% delle quote. “Col Campobasso non cambia nulla”

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

  • Isernia
    Emergenza idrica, chiusure notturne fino a venerdì mattina a Bojano e in altri 4 comuni

    Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Campobasso FC, il pubblico acclama Rizzetta e lui ringrazia: “Vinciamo il campionato. E in futuro puntiamo alla B”

    Matt Rizzetta è il nuovo proprietario del Napoli Basket, rilevato il 67% delle quote. “Col Campobasso non cambia nulla”

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Emergenza idrica, chiusure notturne fino a venerdì mattina a Bojano e in altri 4 comuni

    Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Campobasso FC, il pubblico acclama Rizzetta e lui ringrazia: “Vinciamo il campionato. E in futuro puntiamo alla B”

    Matt Rizzetta è il nuovo proprietario del Napoli Basket, rilevato il 67% delle quote. “Col Campobasso non cambia nulla”

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

  • Isernia
    Emergenza idrica, chiusure notturne fino a venerdì mattina a Bojano e in altri 4 comuni

    Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Campobasso FC, il pubblico acclama Rizzetta e lui ringrazia: “Vinciamo il campionato. E in futuro puntiamo alla B”

    Matt Rizzetta è il nuovo proprietario del Napoli Basket, rilevato il 67% delle quote. “Col Campobasso non cambia nulla”

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Coronavirus, Greco: “Basta bluff. Riaprire gli ospedali chiusi e richiamare i medici in pensione”

Chiusura punti di primo intervento, Toma tranquillizza gli utenti: ‘Emergenza sarà potenziata’
19 Marzo 2020
in Attualità, Politica
0

“Basta bluff, occorre seriamente pensare di rimettere in funzione gli ospedali di Larino, Venafro e Agnone che in questo momento possono dare una grande mano in merito all’emergenza coronavirus scoppiata nel Paese”. E’ quanto chiede il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Andrea Greco. “Nonostante gli annunci roboanti dei giorni scorsi, nonostante la grande pressione di alcuni sindaci, in questi ospedali al momento si manda avanti l’attività ordinaria – sostiene Greco. – L’intero Paese sta attraversando un momento senza precedenti nella storia repubblicana. La più grande delle emergenze in questo scenario è quella legata alla sanità. In Molise più che altrove questo problema è particolarmente avvertito e i cittadini nutrono legittime preoccupazioni, poiché decenni di destrutturazione della sanità pubblica, hanno reso la nostra rete ospedaliera e territoriale estremamente fragile, a vantaggio di alcuni privati che invece hanno fatto affari d’oro. Anche in questa situazione emergenziale, a giocare un ruolo determinante sullo scacchiere della nostra rete ospedaliera saranno i due privati Neuromed e Gemelli Molise che, inutile a dirsi, ne gioveranno dal punto di vista economico. Il Governo centrale in un decreto del 9 marzo, scritto per dare alle Regioni la possibilità di assumere in maniera veloce e in deroga a tutta una serie di limiti, ha messo sul piatto 660 milioni di euro (poi aumentati) per fare tre cose essenziali in un momento di estrema carenza di personale: chiamare i medici in pensione; assumere gli specializzandi medici all’ultimo e penultimo anno; correre le graduatorie di idonei. Molte Regioni d’Italia si sono immediatamente attivate, il Molise in parte no. La cosa più normale del mondo e anche la più immediata – sottolinea ancora Greco – era contattare i medici che sono andati in pensione negli ultimi anni. Tutti sarebbero stati disponibili a tornare in corsia per un periodo limitato di tempo, al fine di aiutare il Paese e la nostra regione a risollevarsi. Contestualmente si doveva avviare lo scorrimento delle graduatorie e la sottoscrizione dei contratti con gli specializzandi, anche se in quel settore purtroppo il Molise ha sempre investito troppo poco. Nonostante i nostri solleciti già dal giorno successivo all’adozione del decreto del 9 marzo, si è mosso poco o nulla. Addirittura il direttore dell’Asrem ci ha riferito cose poi smentite dagli stessi avvisi pubblici che ha adottato. Procediamo per gradi. L’Asrem con a capo l’avvocato Florenzano, fresco di nomina da parte del governatore Toma, invece di utilizzare queste procedure snelle e velocissime messe a disposizione dal governo per reperire personale, cosa fa? Fa un avviso pubblico per reperire 20 anestesisti rianimatori e 6 medici per malattie infettive, al quale però, badate bene, i medici in pensione non possono rispondere, come scritto chiaramente (punto 2 della lettera F) nello stesso avviso pubblico. Escludere i medici in pensione dall’avviso – rimarca il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle – è un fatto ancora più incomprensibile se consideriamo il Decreto Legge di ieri, ovvero il n. 18 del 17 marzo 2020, che all’art. 12 dice espressamente che addirittura si possono trattenere in servizio coloro i quali stanno per andare in pensione. Insomma irrazionalità assoluta quella di escludere queste categorie da un avviso pubblico. Chi conosce il mondo della sanità sa bene che in Molise già in condizioni normali un avviso così andrebbe deserto, ovvero non risponderebbe nessuno. In un momento di emergenza mondiale, invece, sembra una presa in giro. Quindi perché farlo? Perché scrivere un avviso aperto fino al 30 aprile 2020 con la consapevolezza che probabilmente nessuno risponderà? Mi viene il sospetto che l’unica cosa che preme è poter dire: ci abbiamo provato, ma nessuno ha risposto. Non sarebbe stato più ragionevole fare un avviso aperto a tutti inclusi i medici in pensione? Oltre a questo bisogna chiamare questi professionisti ad uno ad uno a telefono e chiedergli di aiutarci a fronteggiare l’emergenza. Io l’ho fatto, ne ho contattato qualcuno e sono tutti disponibili a tornare. Non scrivo i nomi per ragioni di privacy. Reperire queste figure in un momento delicato, ci permetterebbe da subito di rimettere in funzione in maniera seria anche il Vietri di Larino, il Caracciolo di Agnone e il Santissimo Rosario di Venafro, strutture ospedaliere che se non dovessero servire ai molisani (cosa che tutti ci auguriamo) possono essere inserite in un circuito nazionale per ospitare cittadini di fuori regione, Covid o non Covid. In questo modo potremmo dimostrare grande solidarietà verso Lazio, Campania e Abruzzo, o addirittura potremmo contribuire a decongestionare Lombardia e Piemonte, visti i dati allarmanti che mettono in correlazione fattori ambientali con il diffondersi del virus. Certo, sarebbero misure transitorie ma ci darebbero la tranquillità di poter confidare sulla rete ospedaliera pubblica della nostra regione, senza dover obbligatoriamente ricorrere ai privati. Tutto questo non avverrà, perché il “piano” messo su dal Tavolo dell’unità di crisi del quale il responsabile è Toma ha deciso che si andrà avanti per fasi. Nella fase uno, il Cardarelli, ospedale di riferimento per il Covid-19 garantisce 10 posti di terapia intensiva, fino ad arrivare alla fase tre nella quale i posti salgono a 19 di terapia intensiva e 37 di malattie infettive. La fase quattro porterebbe pazienti Covid a Termoli, Isernia, Neuromed e Gemelli Molise. Insomma, se si dovesse saturare Campobasso, i pazienti affetti da coronavirus andranno in queste strutture. Questa decisione – prosegue Greco – mette in luce il clamoroso dietrofront del presidente Toma sulle strutture ospedaliere di Larino, Venafro e Agnone che invece si attiveranno solo in una fase di acutizzazione dell’emergenza. Al momento, invece, si dedicano solo a pazienti con bassa intensità di cura, in pratica fanno ciò che facevano prima. Dunque, nessuna riapertura, semplicemente proseguimento dell’attività ordinaria. Ancora una volta facciamo affidamento su due grandi privati Neuromed e Gemelli Molise che, per carità, in un momento di difficoltà possono essere utilizzati. Tuttavia buon senso vorrebbe che se il Governo centrale ti mette a disposizione strumenti e soldi per far funzionare gli ospedali pubblici, devi fare di tutto per far funzionare prima quelli al meglio per fronteggiare l’emergenza e poi pensi al resto. In tutto questo, Toma, che ha avocato a sé anche la comunicazione, ha annunciato che al Tavolo dell’unità di crisi regionale siede anche il suo consulente giuridico: Giacomo Papa. Papa è stato uno dei grandi ‘sponsor’ politici, proprio con Silvio Berlusconi, della candidatura di Mario Pietracupa. presidente della Fondazione Neuromed e cognato di Aldo Patriciello, alle elezioni Politiche del 2018. Ora, quindi, mi sento di fare pubblicamente una domanda al presidente Toma: ma secondo lei è opportuno che ad un Tavolo dove, tra le altre cose, si decidono gli assetti della sanità in un momento così delicato, sieda il suo consulente giuridico che in passato ha spalleggiato la candidatura di Pietracupa, cognato di Patriciello e direttore di Neuromed? Secondo lei non si pone un problema per lo meno di opportunità? Spero – conclude Greco – che il presidente troverà il tempo per rispondermi. Ad ogni modo, non bisogna perdere più un minuto di tempo e fare tutto quanto necessario per rendere funzionali a fronteggiare questa situazione anche gli ospedali di Larino, Agnone e Venafro. Ma andava fatto già nove giorni fa, senza ulteriore indugio”.

Correlati Articoli

Consulta della Legalità, Fanelli: “Espressa posizione Regione contro il malaffare dopo settimane di silenzio”
Politica

Celiachia in Molise, Fanelli sollecita intervento urgente di Asrem e Governo regionale

11 Maggio 2025
Emodinamica e Punto Nascita a rischio, Romano: “Roberti prende per i fondelli i molisani. Governo Meloni non modificherà Decreto Balduzzi”
Politica

Emodinamica e Punto Nascita a rischio, Romano: “Roberti prende per i fondelli i molisani. Governo Meloni non modificherà Decreto Balduzzi”

11 Maggio 2025
Consulente Poste e genitore a tempo pieno, la testimonianza di Elisa: “Essere mamma non è un limite per il mio lavoro”
Attualità

Consulente Poste e genitore a tempo pieno, la testimonianza di Elisa: “Essere mamma non è un limite per il mio lavoro”

11 Maggio 2025
In Molise 1.141 persone con celiachia diagnosticata. Aic: “Saranno almeno 3mila” | Somministrati 3.500 pasti senza glutine nelle scuole
Attualità

In Molise 1.141 persone con celiachia diagnosticata. Aic: “Saranno almeno 3mila” | Somministrati 3.500 pasti senza glutine nelle scuole

11 Maggio 2025

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
lunedì, Maggio 12, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Coronavirus, Greco: “Basta bluff. Riaprire gli ospedali chiusi e richiamare i medici in pensione”

Chiusura punti di primo intervento, Toma tranquillizza gli utenti: ‘Emergenza sarà potenziata’
19 Marzo 2020
in Attualità, Politica
0
Condividi5InviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

“Basta bluff, occorre seriamente pensare di rimettere in funzione gli ospedali di Larino, Venafro e Agnone che in questo momento possono dare una grande mano in merito all’emergenza coronavirus scoppiata nel Paese”. E’ quanto chiede il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Andrea Greco. “Nonostante gli annunci roboanti dei giorni scorsi, nonostante la grande pressione di alcuni sindaci, in questi ospedali al momento si manda avanti l’attività ordinaria – sostiene Greco. – L’intero Paese sta attraversando un momento senza precedenti nella storia repubblicana. La più grande delle emergenze in questo scenario è quella legata alla sanità. In Molise più che altrove questo problema è particolarmente avvertito e i cittadini nutrono legittime preoccupazioni, poiché decenni di destrutturazione della sanità pubblica, hanno reso la nostra rete ospedaliera e territoriale estremamente fragile, a vantaggio di alcuni privati che invece hanno fatto affari d’oro. Anche in questa situazione emergenziale, a giocare un ruolo determinante sullo scacchiere della nostra rete ospedaliera saranno i due privati Neuromed e Gemelli Molise che, inutile a dirsi, ne gioveranno dal punto di vista economico. Il Governo centrale in un decreto del 9 marzo, scritto per dare alle Regioni la possibilità di assumere in maniera veloce e in deroga a tutta una serie di limiti, ha messo sul piatto 660 milioni di euro (poi aumentati) per fare tre cose essenziali in un momento di estrema carenza di personale: chiamare i medici in pensione; assumere gli specializzandi medici all’ultimo e penultimo anno; correre le graduatorie di idonei. Molte Regioni d’Italia si sono immediatamente attivate, il Molise in parte no. La cosa più normale del mondo e anche la più immediata – sottolinea ancora Greco – era contattare i medici che sono andati in pensione negli ultimi anni. Tutti sarebbero stati disponibili a tornare in corsia per un periodo limitato di tempo, al fine di aiutare il Paese e la nostra regione a risollevarsi. Contestualmente si doveva avviare lo scorrimento delle graduatorie e la sottoscrizione dei contratti con gli specializzandi, anche se in quel settore purtroppo il Molise ha sempre investito troppo poco. Nonostante i nostri solleciti già dal giorno successivo all’adozione del decreto del 9 marzo, si è mosso poco o nulla. Addirittura il direttore dell’Asrem ci ha riferito cose poi smentite dagli stessi avvisi pubblici che ha adottato. Procediamo per gradi. L’Asrem con a capo l’avvocato Florenzano, fresco di nomina da parte del governatore Toma, invece di utilizzare queste procedure snelle e velocissime messe a disposizione dal governo per reperire personale, cosa fa? Fa un avviso pubblico per reperire 20 anestesisti rianimatori e 6 medici per malattie infettive, al quale però, badate bene, i medici in pensione non possono rispondere, come scritto chiaramente (punto 2 della lettera F) nello stesso avviso pubblico. Escludere i medici in pensione dall’avviso – rimarca il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle – è un fatto ancora più incomprensibile se consideriamo il Decreto Legge di ieri, ovvero il n. 18 del 17 marzo 2020, che all’art. 12 dice espressamente che addirittura si possono trattenere in servizio coloro i quali stanno per andare in pensione. Insomma irrazionalità assoluta quella di escludere queste categorie da un avviso pubblico. Chi conosce il mondo della sanità sa bene che in Molise già in condizioni normali un avviso così andrebbe deserto, ovvero non risponderebbe nessuno. In un momento di emergenza mondiale, invece, sembra una presa in giro. Quindi perché farlo? Perché scrivere un avviso aperto fino al 30 aprile 2020 con la consapevolezza che probabilmente nessuno risponderà? Mi viene il sospetto che l’unica cosa che preme è poter dire: ci abbiamo provato, ma nessuno ha risposto. Non sarebbe stato più ragionevole fare un avviso aperto a tutti inclusi i medici in pensione? Oltre a questo bisogna chiamare questi professionisti ad uno ad uno a telefono e chiedergli di aiutarci a fronteggiare l’emergenza. Io l’ho fatto, ne ho contattato qualcuno e sono tutti disponibili a tornare. Non scrivo i nomi per ragioni di privacy. Reperire queste figure in un momento delicato, ci permetterebbe da subito di rimettere in funzione in maniera seria anche il Vietri di Larino, il Caracciolo di Agnone e il Santissimo Rosario di Venafro, strutture ospedaliere che se non dovessero servire ai molisani (cosa che tutti ci auguriamo) possono essere inserite in un circuito nazionale per ospitare cittadini di fuori regione, Covid o non Covid. In questo modo potremmo dimostrare grande solidarietà verso Lazio, Campania e Abruzzo, o addirittura potremmo contribuire a decongestionare Lombardia e Piemonte, visti i dati allarmanti che mettono in correlazione fattori ambientali con il diffondersi del virus. Certo, sarebbero misure transitorie ma ci darebbero la tranquillità di poter confidare sulla rete ospedaliera pubblica della nostra regione, senza dover obbligatoriamente ricorrere ai privati. Tutto questo non avverrà, perché il “piano” messo su dal Tavolo dell’unità di crisi del quale il responsabile è Toma ha deciso che si andrà avanti per fasi. Nella fase uno, il Cardarelli, ospedale di riferimento per il Covid-19 garantisce 10 posti di terapia intensiva, fino ad arrivare alla fase tre nella quale i posti salgono a 19 di terapia intensiva e 37 di malattie infettive. La fase quattro porterebbe pazienti Covid a Termoli, Isernia, Neuromed e Gemelli Molise. Insomma, se si dovesse saturare Campobasso, i pazienti affetti da coronavirus andranno in queste strutture. Questa decisione – prosegue Greco – mette in luce il clamoroso dietrofront del presidente Toma sulle strutture ospedaliere di Larino, Venafro e Agnone che invece si attiveranno solo in una fase di acutizzazione dell’emergenza. Al momento, invece, si dedicano solo a pazienti con bassa intensità di cura, in pratica fanno ciò che facevano prima. Dunque, nessuna riapertura, semplicemente proseguimento dell’attività ordinaria. Ancora una volta facciamo affidamento su due grandi privati Neuromed e Gemelli Molise che, per carità, in un momento di difficoltà possono essere utilizzati. Tuttavia buon senso vorrebbe che se il Governo centrale ti mette a disposizione strumenti e soldi per far funzionare gli ospedali pubblici, devi fare di tutto per far funzionare prima quelli al meglio per fronteggiare l’emergenza e poi pensi al resto. In tutto questo, Toma, che ha avocato a sé anche la comunicazione, ha annunciato che al Tavolo dell’unità di crisi regionale siede anche il suo consulente giuridico: Giacomo Papa. Papa è stato uno dei grandi ‘sponsor’ politici, proprio con Silvio Berlusconi, della candidatura di Mario Pietracupa. presidente della Fondazione Neuromed e cognato di Aldo Patriciello, alle elezioni Politiche del 2018. Ora, quindi, mi sento di fare pubblicamente una domanda al presidente Toma: ma secondo lei è opportuno che ad un Tavolo dove, tra le altre cose, si decidono gli assetti della sanità in un momento così delicato, sieda il suo consulente giuridico che in passato ha spalleggiato la candidatura di Pietracupa, cognato di Patriciello e direttore di Neuromed? Secondo lei non si pone un problema per lo meno di opportunità? Spero – conclude Greco – che il presidente troverà il tempo per rispondermi. Ad ogni modo, non bisogna perdere più un minuto di tempo e fare tutto quanto necessario per rendere funzionali a fronteggiare questa situazione anche gli ospedali di Larino, Agnone e Venafro. Ma andava fatto già nove giorni fa, senza ulteriore indugio”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Sfratti per morosità, quadro drammatico: in Molise in aumento del 50%

Coronavirus ed emergenza abitativa, le associazioni chiedono lo stop di sfratti e pignoramenti. Lettera allo Iacp

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .