Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:57:27 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La neve si deposita sulle strade deserte, rischio disagi per ambulanze e soccorsi. Mazzata per l’agricoltura

La neve si deposita sulle strade deserte, rischio disagi per ambulanze e soccorsi. Mazzata per l’agricoltura

0
Di MoliseTabloid il 24 Marzo 2020 Attualità, In Primo Piano
img

Marzo è pazzo, suona un vecchio detto, ma ad essere impazzite probabilmente ormai sono le stagioni. Come annunciato dagli esperti, in pochi giorni giorni – forse potremmo dire in poche ore – il Molise si è ritrovato da un contesto semi primavarile ad un clima sottozero. Già ieri le temperature erano scese in piacchiata, con le prime precipitazioni nevose a Campobasso e in diverse località a media ed alta quota. Questa mattina il risveglio sotto uno strato di neve. Le strade semi deserte, gli alberi, i tetti, sono stati imbiancati dal colpo di coda dell’inverno che per tre mesi ha giocato al rialzo, non certo con effetti tutti positivi, con la colonnina di mercurio. Con le vie libere, i disagi hanno riguardato per lo più autoarticolati e mezzi pesanti in generale, costringendo i conducenti a fermarsi e montare le catene. In alcuni casi è stato necessario il supporto dei Vigili del Fuoco. Qualche disagio potrebbe riguardare le ambulanze e l’intera macchina dei soccorsi legate soprattutto alla gestione dell’emergenza per la cura e il contenimento del Coronavirus, laddove potrebbero sorgere casi sospetti e sintomi gravi di persone che si trovano a casa. Stesso discorso per i volontari impegnati nella consegna di alimenti e farmaci alle persone in isolamento domiciliare o comunque in difficoltà a muoversi. Le precipitazioni nevose dovrebbero essere solo di passaggio, alternate in settimane con rovesci piovosi. Tuttavia potrebbero costituire una mazzata per l’agricoltura (seppure non in tutti i comparti), un settore che anche ai tempi del Coronavirus non può fermarsi.

“Dopo un inverno classificato in Italia come il secondo più caldo dal 1800, con una temperatura superiore di 2,03 gradi rispetto alla media di riferimento – afferma il direttore di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese – adesso nelle campagne del Molise scatta l’allarme gelo. Anche se la neve contribuirà a colmare, almeno in parte, il deficit di acqua degli ultimi cinque mesi di siccità il pericolo di gelature ora rappresenta la nostra maggiore preoccupazione. Il caldo fuori stagione sta stravolgendo completamente i normali cicli colturali, accelerando il risveglio vegetativo delle piante, con fioriture anticipate nei frutteti, che ora rischiano di veder compromessi interi raccolti. Fra quelli maggiormente a rischio: mandorle, pesche, ciliegie, albicocche, susine. In pericolo anche le primizie dell’orto che spaziano dai carciofi agli asparagi, alle fragole, dalle fave alle zucchine”. Un discorso diverso, in Molise, lo si può fare per il grano e i cereali che da questa ondata di maltempo potrebbero trarre beneficio, visti i terreni secchi da mesi che non hanno consentito alle piantine di svilupparsi se non addirittura veder perire nel terreno i semi prima della germinazione. Ma le preoccupazioni non si fermano all’agricoltura. Per quel che riguarda la zootecnia, ad esempio, già durissimamente colpita alla crisi generata dal Coronavirus, ora si aggiunge il pericolo del mancato ritiro del latte a causa delle difficoltà di circolazione sulle strade, specie interne, coperte di neve. Grosse apprensioni poi anche per il settore apistico. Le api, infatti, ingannate dal caldo nei mesi scorsi sono uscite dagli alveari per cominciare il lavoro di bottinatura ed impollinazione ma adesso, con il ritorno improvviso del freddo e la gelatura dei fiori, rischiano di morire.

Campobasso, attivati i mezzi Sea. Cretella: situazione sotto controllo.
Mattinata tranquilla per quel che riguarda la mobilità cittadina quest’oggi a Campobasso, nonostante la neve. Infatti, è stato subito attivato dalla SEA il livello 1 di allerta, da questa mattina alle 4.00 in azione i mezzi spargisale e, dalle ore 7.30, anche lo spazzamento neve, con 6 mezzi + 3 bobcat. Ingaggiato, inoltre, anche un mezzo privato dedicato esclusivamente alla tratta ospedaliera per garantire il regolare transito dei mezzi di soccorso. Per il centro storico è operativo un mezzo e 5 operatori per lo spargimento del sale e la rimozione della neve dalle scale e dagli accessi principali. “I servizi coprono l’intera rete viaria cittadina, dopo le principali arterie del centro e dei quartieri, anche nelle contrade la circolazione risulta garantita – ha specificato l’assessore alla Mobilità del Comune di Campobasso, Simone Cretella, – tenuto conto dello scarso accumulo finora registrato e della consistenza della neve, particolarmente acquosa. I marciapiedi risultano praticabili. Nel caso le condizioni dovessero peggiorare e se ne avvertirà l’esigenza, in particolar modo nella giornata di domani – ha aggiunto Cretella, – i dispositivi di 2° e 3° livello, che prevedono l’impiego di mezzi esterni, sono già preallertati.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:57 pm, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}