Ore 22.30. Dopo una giornata relativamente tranquilla inerente ai numeri del contagio, il Molise ripiomba nell’inferno dei casi di Covid-19 in aumento. Questa sera sono risultate altre 16 persone positive, collegate alla casa di riposo di Cercemaggiore dove nei giorni scorsi era stato riscontrato un primo caso – il secondo in paese – riguardante un 92enne. Ospiti e sanitari sono stati sottoposti a tampone, che in queste ore hanno dato il drammatico responso: 13 pazienti e tre operatori sono stati contagiati dal Coronavirus e si trovano ora in isolamento, così come i loro familiari e la catena dei loro contatti stretti delle ultime due settimane. Al momento pare che nessuno abbia avvertito sintomi particolari da richiederne il ricovero. Nel comune intanto sale la preoccupazione. È molto probabile che Cercemaggiore, come già successo per Riccia, Montenero di Bisaccia, Venafro e Pozzilli, diventi la quinta zona rossa della regione, per la paventata creazione di un focolaio che rischia di allargarsi ai comuni limitrofi. Si attende la decisione del governatore che dovrebbe arrivare domani.
sabato 22 Novembre 2025 - 09:32:31 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



