Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 11:49:52 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Earth hour, questa sera un’ora al buio. Appello del Wwf a Comuni e cittadini. Iniziative social

Earth hour, questa sera un’ora al buio. Appello del Wwf a Comuni e cittadini. Iniziative social

0
Di MoliseTabloid il 28 Marzo 2020 Attualità
img

Oggi sabato 28 marzo alle ore 20,30 torna Earth Hour, l’evento globale del WWF che da un lato mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi climatica e il riscaldamento globale, attraverso lo spegnimento per un’ora dei principali monumenti nel mondo, e dall’altro punta a coinvolgere direttamente i cittadini attraverso un gesto semplice e concreto: spegnere la luce della propria abitazione per un’ora. Earth Hour 2020 arriva però in un momento particolare, fortissimamente caratterizzato dall’emergenza legata al contagio da Covid-19 che impone a tutti i cittadini italiani e a quelli di moltissimi altri paesi misure di sicurezza straordinarie così come richiesto dai governi.

In Molise riprendono le adesioni. Appello ai cittadini e iniziative social.
Il piccolo Molise, si ricorderà, aveva da anni il primato italiano degli spegnimenti, grazie all’impegno dei volontari del WWF Molise e della organizzazione regionale del WWF YOUnG e soprattutto grazie alla sensibilità, attenzione ed affetto dei molti amministratori che hanno sempre sostenuto l’associazione in questo impegno simbolico, dimostrando sempre affetto e cura per il pianeta. “Eravamo partiti bene e con entusiasmo abbiamo raccolto le prime adesioni; poi sono subentrate altre esigenze e preoccupazioni per le Amministrazioni, per cui abbiamo ritenuto non opportuno sollecitare le iniziative per un impegno che, per quanto poco dispendioso, avrebbe potuto comunque creare qualche difficoltà superflua”, afferma Wwf Molise. “Desideriamo in ogni caso ringraziare i “Comuni della prima ora” che immediatamente hanno risposto all’invito: Roccasicura, che è stato il primo Comune ad aderire, Isernia, che è stata citata e ringraziata anche dal WWF Italia e che è stato il primo capoluogo di provincia; e poi tutte le altre Amministrazioni che avevano già colorato la mappa degli eventi nazionali: Campomarino, San Giacomo degli Schiavoni, Palata, San Martino in Pensilis, Castelbottaccio, Toro, Baranello, Sepino, Guardiaregia, San Polo Matese, San Massimo, Roccamandolfi, Macchiagodena, Isernia, Roccasicura, Pescopennataro. Le iniziative “social” proposte a livello nazionale verranno riproposte anche in Molise: l’invito per tutti è restare a casa ma celebrare l’ora della terra, spegnendo le luci di casa, accendendo una candela, organizzando una “cena sostenibile”, seguendo le attività proposte sui social (come ad esempio la realizzazione della lanterna proposta dai giovani del WWF Young) , facendo la propria piccola parte per il bene della Terra, e inviare il segno della propria partecipazione alla pagina facebook del WWF Molise https://www.facebook.com/wwf.molise/ e seguendo informazioni e indicazioni sul blog del WWF Molise: https://wwfmolise.blogspot.com/. Abbiamo saputo che diversi gruppi di cittadini e scolaresche si sono attivati e si stanno preparando per partecipare all’evento dalle proprie case, come il Gruppo Scout AGESCI Campobasso 6, ed anche il Comune di Campobasso, in collaborazione con l’ANSI – Associazione Nazionale Scuola Italiana, che promuove il progetto La voce del buio – darà vita ad un’ora di ascolto e riflessione tramite la diretta social che sarà trasmessa su Facebook. “La voce del buio” è un progetto di norma dedicato alla condivisione di audiolibri destinati a persone non vedenti, ipovedenti, con DSA e con difficoltà nella lettura; per l’occasione la platea sarà allargata a quanti vorranno condividere la bellezza e l’utilità della lettura e dell’ascolto. L’iniziativa si svolgerà dalle 20.30 alle 21.30, di sabato 28 marzo, e per aderire sarà sufficiente connettersi alla pagine Facebook de #LaVoceDelBuio o a quella ufficiale del Comune di Campobasso sulla quale verrà condivisa la diretta, spegnere le luci e dedicarsi comodamente ad un’ora di ascolto e riflessione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:49 pm, 09/16/2025
temperature icon 19°C
poche nuvole
91 %
1019 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}