Molte attività si fermano o rallentano, il pastificio La Molisana di Campobasso non ha mai arrestato la sua produzione. E non solo perché i suoi prodotti rientrano fra i beni di primissima necessità. Ma anche perché dall’inizio dell’emergenza lo stabilimento deve fare i conti con richieste che sono addirittura triplicate. Il dato lo si è evidenziato in particolare nella prima settimana di quarantena, dal 23 febbraio al 1 marzo, quando il consumo della loro pasta e della semola rimacinata è aumentato del 127,5% (dall’inizio di gennaio al 22 di marzo del 29,8%). E dal momento che non è semplice soddisfare interamente le richieste l’azienda sta lavorando tutti i giorni h24 con sforzi per gli operai che saranno premiati a fine mese con un bonus in busta paga: 250 euro in buoni spesa da aggiungere al regolare stipendio. Il quarto pastificio italiano, esportatore in circa 80 Paesi nel Mondo, è finito sotto i riflettori de Il Corriere della Sera che oggi gli ha dedicato un articolo. Il boom di domande è conseguenza innanzitutto del fatto che in periodi di emergenza c’è la tendenza a fare le scorte, ma c’è da considerare anche le maggiori difficoltà economiche delle famiglie. che scegliendo la pasta risparmiano, e l’effetto ‘consolatorio’ dei carboidrati come dei dolci. “Abbiamo dovuto triplicare i volumi della nostra produzione, in questo momento facciamo fatica a evadere gli ordini anche perché abbiamo ridotto le scorte in magazzino e così abbiamo intensificato gli sforzi per non fare interrompere la supply chain“, ha dichiarato Rossella Ferro, responsabile marketing, al Corriere. Inoltre, per motivi precauzionali e in linea con le direttive, “abbiamo quasi azzerato le visite dei fornitori, delle scolaresche, reso obbligatorie mascherine, camici, guanti, misurazione della febbre per tutti e abbiamo reso obbligatorio lo smart working per chi poteva farlo”. Come si ricorderà, La Molisana ha contribuito nella gara di solidarietà locale, donando tre ventilatori polmonari all’ospedale Cardarelli di Campobasso.
domenica 6 Luglio 2025 - 03:17:36 PM
News
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop