Con delibera n. 103 del 20 marzo scorso la Giunta Regionale ha riprogrammato e ripartito, in favore dei Comuni aventi diritto, le risorse del Fondo nazionale per il sostegno ai costi di locazione, pari a circa 106.000 dell’annualità 2019 e con l’aggiunta di circa € 58.000, somme non utilizzate negli anni precedenti, facendo ricorso alla possibilità prevista dalla Legge n. 205 del 27 dicembre 2017 che consente appunto di recuperare e rendere disponibili somme residuali di annualità pregresse del Fondo inquilini per morosità incolpevole. In totale sono circa 165.000 euro quindi disponibili nel Bilancio di previsione 2020/2022, pronti per essere utilizzati dai Comuni che entro il 30 giugno 2020 sono chiamati ad emanare appositi Avvisi pubblici in modo da intervenire in aiuto delle famiglie che, incolpevolmente, non possono sostenere i costi di fitto dell’abitazione di residenza. Una boccata d’ossigeno per le famiglie, con un recupero di somme che rischiavano di non essere più utilizzabili, e che si aggiungono alla quota dell’annualità del 2019 del Fondo nazionale per il sostegno alla locazione, somme ripartite tra i Comuni aventi diritto in base al fabbisogno, come da tabella allegata. “Stiamo approntando una serie di misure in favore della popolazione – afferma l’assessore regionale Roberto Di Baggio, – di famiglie che hanno qualche difficoltà a sostenere i costi di locazione, convinti che, mai come in questo momento, è necessario mitigare, per quanto possibile, le problematiche di natura economica che già nell’ordinario attanagliano la collettività e che in questo periodo difficile sono enormemente aumentate, intervenendo con ogni misura possibile per arginare eventuali fenomeni di disagio sociale”.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 08:41:10 AM
News
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”





