È di 8 milioni di euro la dotazione finanziaria per il “Micro credito Covid-19”, una liquidità che la Regione Molise concede alle imprese che si trovano in una posizione di improvvisa carenza a causa dell’emergenza epidemiologica. Ieri sera la Giunta regionale del Molise ha approvato il provvedimento. Il relativo bando sarà predisposto dalla Finmolise. «Continua l’azione del Governo regionale – afferma il presidente Toma – tesa a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Se da un lato siamo impegnati ad affrontare questa drammatica pandemia attraverso il potenziamento del sistema sanitario, dall’altro lavoriamo quotidianamente per dare la massima attenzione alle imprese molisane, cercando di affiancare alle misure nazionali interventi di carattere regionale. Dopo aver sospeso fino al 30 settembre il pagamento delle rate per mutui e finanziamenti contratti con la Finmolise – ricorda il governatore – abbiamo immesso 8 milioni di euro a sostegno di tutte quelle attività sospese dal Governo con il DPCM del 22 marzo per contenere l’epidemia da Covid 19. Piccole e piccolissime imprese costituiscono la struttura portante del tessuto produttivo del territorio. Naturale, dunque, la particolare attenzione che stiamo loro dedicando in questo particolare momento di crisi. Non potevamo non agire immediatamente con azioni concrete a fronte dello stato di bisogno con cui devono fare i conti le nostre aziende. Ecco perché abbiamo deciso di dare la possibilità a imprese, artigiani, commercianti, di accedere, attraverso la procedura a sportello, a prestiti di micro credito, fino a 5000 euro, a tasso zero, senza garanzie e costi di gestione». «Si tratta di una boccata d’ossigeno a favore di artigiani, commercianti e piccole imprese che, pur rappresentando l’ossatura fondamentale della nostra economia, sono anche la parte più debole del nostro sistema produttivo», afferma l’assessore regionale delegato all’accesso al credito. «Tante aziende interessate dalle restrizioni imposte dall’attuale emergenza, hanno dovuto chiudere, con riflessi preoccupanti per il futuro. Per questo è fondamentale iniettare liquidità nel sistema e sostenere, fin da ora la ripresa, dando fiducia ai nostri imprenditori. Il nostro obiettivo è stimolare con ogni mezzo l’afflusso di liquidità alle imprese. In gioco c’è il futuro dell’Italia e del Molise».
mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:56:07 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema



