“Le intenzioni di aiutare le imprese sono meritorie. Bene la Giunta regionale che stanzia 8 milioni in favore di piccole imprese, artigiani e commercianti. Ma, ancora una volta, si sbaglia sulle procedure. Un errore che oggi, però, davvero il Molise non può permettersi”. E’ quanto sostenuto dalla consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli che critica parzialmente la misura. “È, infatti, necessario e imprescindibile che i 5mila euro siano concessi a fondo perduto. Con limiti e controlli, ovviamente. Ma non come prestito. Ci sono già le banche che propongono tassi agevolati e il tasso zero non è certo la soluzione. Ecco perché invito la Giunta regionale a ripensarci, evitando di sprecare un’occasione. Conosco le difficoltà delle procedure, soprattutto per i fondi UE o perché si è pensato a Finmolise, ma ci sono le soluzioni. Bisogna cercarle! Cambiando strada sul ‘come’ per aggiungere l’obiettivo! 8 milioni di euro a tasso zero stanziati per il microcredito rappresenta un aiuto che può andare bene in situazioni ordinarie. Ma non è assolutamente adatto in condizioni di straordinaria emergenza come quelle che stiamo vivendo.
Dare soldi a credito alle imprese oggi non serve! Lo abbiamo detto fino allo sfinimento, provando in tutti i modi a indirizzare il governo regionale verso una scelta giusta, capace di contemplare procedure immediate e soprattutto solidali verso chi non può sentirsi lasciato solo ad affrontare un’emergenza senza precedenti. Oggi non si può chiedere ai piccoli imprenditori un ulteriore indebitamento. Che la Giunta ci ripensi! Noi continueremo ad avanzare questa proposta anche durante la discussione sul Bilancio regionale. Le risorse regionali a libera destinazione siano indirizzate così come le aziende ci chiedono. Mai come ora, bisogna saperle ascoltare!”
martedì 18 Novembre 2025 - 05:03:45 AM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



