Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 07:10:50 PM
News
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Crisi latte, patto di solidarietà tra caseifici molisani e produttori. Cavaliere: “Intesa raggiunta, si va verso la nascita di una filiera locale”

Crisi latte, patto di solidarietà tra caseifici molisani e produttori. Cavaliere: “Intesa raggiunta, si va verso la nascita di una filiera locale”

0
Di MoliseTabloid il 3 Aprile 2020 Attualità, Politica
img

La pandemia sta purtroppo creando danni seri all’economia e ancora più gravi all’agricoltura, soprattutto per quanto concerne la questione del ‘fresco’ che non può non essere considerata ora una priorità. L’assessore Nicola Cavaliere ha sin dai primi giorni dell’emergenza posto infatti particolare attenzione alle criticità legate al latte molisano, sia per gli allevatori che per i caseifici che hanno presto dovuto fare i conti con un netto calo della produzione. “Per tali ragioni – spiega – nei giorni immediatamente successivi al ‘blocco’ ho preso l’iniziativa e convocato, attraverso il sistema di videoconferenza, le organizzazioni agricole appartenenti al Tavolo Verde, l’associazione Produttori di Fiordilatte molisano (composto da 15 caseifici di livello piccolo, medio e grande), l’associazione Produttori latte del Molise, la struttura regionale e l’assistenza tecnica dell’assessorato all’Agricoltura”. Sul tema si è registrato anche l’impegno del consigliere regionale Andrea Di Lucente, sollecitato a sua volta da diversi caseifici dell’Altomolose. “L’obiettivo principale di questa serie di incontri – aggiunge l’assessore – era quello di creare un percorso virtuoso comune fondato sulla solidarietà, con la convinzione che solo facendo rete, puntando forte sul senso di appartenenza al territorio e sull’importanza del gioco di squadra, si sarebbero potuti affrontare e superare le difficoltà provocate dall’emergenza Covid19. Da una scrupolosa e attenta analisi interna affidata all’associazione produttori latte del Molise – rivela Cavaliere – è emerso che al momento la quantità di latte in surplus è pari a 500 quintali a settimana su tutto il territorio regionale. Quantità che l’associazione dei caseifici ha deciso di assorbire in toto, nonostante avessero loro stessi subito la radicale riduzione di fette di mercato, evitando così un disastro economico e sociale con la conseguente chiusura di tante aziende zootecniche e il crollo dell’intero sistema. Non posso quindi che esprimere – sottolinea – il mio più vivo e sincero ringraziamento umano e istituzionale agli imprenditori dell’associazione Prodotturi di Fiordilatte molisano per aver dato grande prova di responsabilità, generosità e umanità. Ma il ringraziamento va indistintamente a tutti coloro che in questi giorni hanno raccolto volentieri il mio invito (a partire dalle organizzazioni agricole, come sempre incisive e propositive) e deciso di sedersi virtualmente intorno a un tavolo per anteporre il bene comune agli interessi di parte, gettando così le basi per la creazione di un Tavolo permanente (oltre l’emergenza) che avrà come scopo principale la nascita della filiera del latte molisano e dei suoi derivati”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:10 pm, 08/30/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
64 %
1010 mb
23 Km/h
Vento: 34 Km/h
Nuvole: 62%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}