Il sindaco di Larino Pino Puchetti ha presentato un esposto in Procura. La scelta, condivisa con l’amministrazione comunale, è stata presa dopo il trasferimento all’ospedale Vietri di sei ospiti dalla casa di riposo di Cercemaggiore, inizialmente non contagiati, e cinque dei quali sono risultati positivi al tampone applicato nelle scorse ore dopo il loro arrivo su richiesta del primo cittadino. Nell’esposto si evidenza come il sindaco avesse chiesto certezza sullo stato di salute degli anziani, senza ricevere risposta, prima di autorizzare il trasferimento. Al momento gli anziani contagiati restano al nosocomio frentano ed è in itinere la possibilità di allestire un’ala Covid nella struttura. Stesso provvedimento potrebbe essere preso al Ss. Rosario di Venafro.
“Il sottoscritto, in qualità di sindaco di Larino, dopo aver appreso da fonti ufficiose l’eventuale trasferimento presso il nosocomio Vietri di Larino di 6 pazienti provenienti da una casa di Cura sita in Cercemaggiore, nella quale vi erano stati casi di positività al Covid19, con nota del 3 aprile prot. 0004479 richiedeva al Presidente della Regione Molise ed al Direttore Generale ASREM di avere notizia circa lo stato sanitario dei pazienti al fine di garantire un ricovero in sicurezza per questi e per i pazienti già presenti nella struttura nonché per il personale sanitario. Nella comunicazione rimasta inevasa, si richiedeva al Presidente della Regione ed al Direttore Sanitario che i pazienti venissero collocati nella struttura solo dopo l’esito negativo del secondo tampone e che fossero adottate tutte le cautele necessarie.
Il sottoscritto ha appreso solo successivamente al ricovero che i pazienti non erano stati sottoposti a nessun controllo preventivo dello stato di salute e sempre in via ufficiosa, il giorno dopo, è venuto a conoscenza che gli stessi sono stati sottoposti al secondo tampone, il cui esito è risultato positivo.
Pertanto, ogni responsabilità per quanto concerne la procedura nonché la gravità di quanto accaduto verrà portata all’attenzione della competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino.
Si chiede al Presidente della Regione, Donato Toma, ed al Direttore Generale della ASREM, Oreste Florenzano, di mettere con massima urgenza in sicurezza i ricoverati positivi e ancor di più quelli non positivi ed il personale sanitario.
Si chiede di fornire al nosocomio di Larino tutta l’attrezzatura necessaria a gestire i pazienti positivi al covid19 ed il personale medico adeguato e di procedere al tampone per tutti i pazienti ed il personale medico dell’ospedale“.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:29:06 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”