L’emergenza pandemica non ferma la solidarietà e il forte senso civico della comunità campobassana. Questa volta sono stati i Consulenti del Lavoro del capoluogo a muoversi direttamente in favore di medici e infermieri che in queste settimane hanno dato preziosa prova di competenza, virtù e coraggio per aiutare il Molise intero ad uscire dall’incubo Coronavirus. La raccolta fondi promossa e organizzata dal Consiglio provinciale ha infatti permesso l’acquisto di un nuovo “approvvigionamento” di mascherine professionali (dotate di filtro): ben quattrocentocinquanta i dispositivi di protezione – frutto dell’iniziativa solidale e realizzati da “ModaImptesa Srl” – messi a disposizione dell’Asrem e del suo personale. Una prima tranche che verrà implementata ulteriormente nel breve periodo, perché la preziosa campagna di raccolta fondi non si è certo fermata; anzi, si prepara ad accogliere presto nuovi contributi. “Contiamo di poter concludere un altro intervento, acquistando e mettendo quindi a disposizione dell’Azienda Sanitaria Regionale altre mascherine – ha spiegato Stefano Pacitti, presidente del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Campobasso. – La nostra iniziativa solidale non si è dunque conclusa e stiamo pian piano ricevendo altre donazioni. Grazie alla sensibilità e al buon cuore dei Consulenti del Lavoro e di tutti i molisani, vinceremo questa battaglia tutti insieme”.
domenica 23 Novembre 2025 - 01:19:58 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



