I docenti, i componenti del personale tecnico-amministrativo, i componenti degli organi accademici e di controllo, i dottorandi e gli assegnisti dell’Università degli Studi del Molise, in questo momento purtroppo ancora drammatico per l’intero Paese e per il Molise, profondamente feriti dall’infezione pandemica di Covid-19, per rappresentare ancor più la vicinanza della comunità accademica nei confronti del suo territorio, ha inteso realizzare una raccolta fondi a corredo delle misure di contrasto all’emergenza sanitaria e per sostenere il finanziamento delle incrementate esigenze delle strutture ospedaliere. I fondi, pari ad € 25.370,00, raccolti dall’intera comunità accademica con un forte slancio di solidarietà, potranno essere destinati all’acquisto di dispositivi di protezione individuale per ampliare la sicurezza del personale medico ed infermieristico dell’ASReM, particolarmente esposto al rischio di infezione e che, in questo periodo, è in prima linea nella lotta al Coronavirus. Porta la data del 7 aprile 2020 l’emissione del bonifico bancario a favore dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise con causale “Donazione in favore di ASReM COVID -19”. Definite le procedure per la donazione, anche l’Ambulatorio mobile medico dell’Università del Molise sarà messo a disposizione dell’ASReM per potenziare le azioni territoriali di gestione dell’emergenza. L’ASReM accoglie con grande commozione il gesto che l’UniMol ha inteso compiere e che sarà destinato a fronteggiare la situazione emergenziale. Uniti ce la faremo – le parole di ringraziamento della Direzione Generale.
martedì 16 Settembre 2025 - 03:43:33 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso