Il Presidente dell’ACEM-ANCE Molise Danilo Martino esprime viva preoccupazione e profondo sconcerto in merito alle delucidazioni fornite dal Presidente Toma , circa la scelta di utilizzare le liquidità destinate alla ricostruzione post sisma ed ai pagamenti delle imprese per la gestione dell’emergenza in corso, in quanto il governo ha messo a disposizione somme dedicate e vincolate al contrasto covid.19.
L’Associazione degli edili non può accettare che le risorse spettanti alle imprese siano spostate sull’emergenza, pur sicuramente importante, trattandosi di fondi che già in passato sono state assegnate e trasferite e che le imprese non hanno riscosso.
Ad oggi risultano ancora crediti non pagati risalenti a sette anni fa e sono a rischio realmente 6.000 posti di lavoro.
Le imprese sono chiamate a venir fuori da una crisi che esisteva già prima dell’emergenza coronavirus e che sicuramente accentuata da quest’ultima, non può essere attribuita in via esclusiva all’epidemia in atto.
I dipendenti delle nostre imprese ed i nostri fornitori devono avere pari dignità rispetto agli altri lavoratori ed hanno diritto a percepire anch’essi le giuste spettanze, alla pari della classe politica, della classe dirigente e dei dipendenti regionali.
lunedì 15 Settembre 2025 - 08:57:07 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”