Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 12:03:14 PM
News
  • Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
  • Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
  • Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
  • Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
  • La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
  • Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Anche San Giorgio resta in “isolamento”: benedetta la statua, niente processione. Gravina: “Affrontiamo la montagna come guerrieri uniti”

Anche San Giorgio resta in “isolamento”: benedetta la statua, niente processione. Gravina: “Affrontiamo la montagna come guerrieri uniti”

0
Di MoliseTabloid il 23 Aprile 2020 Attualità, Campobasso
img

Cerimonia sobria e con poche persone questa mattina davanti alla chiesa di San Giorgio, a Campobasso, per la ricorrenza del Santo Patrono della città. Il Vescovo Giancarlo Bregantini ha benedetto la statua che è stata esposta sul piazzale antistante la chiesa, ma ovviamente non ci sarà alcuna processione, in linea con le restrizioni anti coronavirus che impediscono ogni manifestazione pubblica. Nel suo discorso il sindaco Gravina, rifacendosi ai valori del Patrono, ha invitato la comunità a restare unita e al sostegno reciproco. Nel parallelo con il guerriero martire, il primo cittadino ha ricordato a tutti che, con lo scudo per difenderci e la lancia per ripartire, ci aspetta da scalare una montagna, che dobbiamo affrontare insieme.

Il discorso completo di Gravina: “Abbiamo da scalare una montagna, restiamo uniti”.
“La condivisione e la partecipazione popolare dovrebbero essere alla base di una data come quella che oggi festeggiamo, altrimenti ciò che è giusto interpretare come una gioiosa esperienza della comunità, rischia di diventare solo un’analisi introspettiva di qualcosa che, invece, ha tutto il diritto di evocare in noi, come membri di una popolazione, la consapevolezza di un’appartenenza a dei valori condivisi e indifferibili. Ma purtroppo quest’anno, la festività del santo patrono della nostra città, come tante altre ricorrenze degli ultimi due mesi, risente delle limitazioni logistiche e organizzative imposte dai decreti governativi, per questo motivo resterà forse ancora più impressa nelle nostre menti e nei nostri cuori a lungo, con il suo forte valore simbolico, oltre a quello religioso, che ci consegna. La nostra città ha mostrato di saper affrontare una sfida che non ha scelto ma che la storia e le vicende umane le hanno dato in sorte. La ha accettata e la sta affrontando non senza difficoltà, sofferenze e privazioni che toccano in vario modo un po’ tutti i suoi cittadini. Non esistono obiettivi che si possono ottenere senza la determinazione e l’impegno e questo i campobassani lo sanno. Come il nostro patrono ci insegna, c’è un momento per usare lo scudo e difendersi e uno per ripartire e usare la lancia, sfidando le avversità. Ci siamo difesi e continueremo a farlo, a denti stretti, da questa malattia e ora abbiamo già voglia di impegnarci per rilanciarci nella costruzione del nostro domani.

In questi mesi e in quelli che verranno non ci sono stati e non ci saranno draghi da combattere ma continuerà ad essere necessario quello stesso coraggio e quella stessa voglia di agire in nome e in vista del futuro che anima chiunque abbia a cuore non solo il suo vissuto personale ma anche quello di chi gli vive accanto, di chi è nostro vicino, nostro dirimpettaio. Di chi vive con noi e insieme a noi per le strade della nostra città. Ognuno di noi dovrà continuare a sostenere il prossimo essendo ben consci che abbiamo da scalare una montagna. Potremo affrontare tutto questo però insieme, non da soli come singoli guerrieri, ma uniti come un’unica comunità pensante, solida, capace di esprime al proprio interno anche, fortunatamente, idee e anime differenti su tanti temi e pensieri. Da questa diversità sapremo continuare a trarre, ne sono certo, quella forza spiazzante che rende viva e vitale una città anche nei momenti di estrema difficoltà e che ci rende capaci di accorciare tra di noi tante distanze. Oggi San Giorgio non sarà portato in processione lungo le strade cittadine, resterà anche lui come la gente della sua Campobasso nella sua casa, nella sua chiesa, ma nessuno di noi si senta isolato per questa condizione che ci tocca continuare a rispettare, perché torneremo alle nostre vite e dobbiamo farci trovare pronti e preparati per farlo nel migliore dei modi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”

15 Settembre 2025

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:03 pm, 09/15/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
55 %
1021 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}